Un lancio informale e imprevisto, avvenuto domenica 21 febbraio al Castle Hill Medical Centre a Sydney, ha preceduto l'avvio della campagna di vaccinazione anti COVID-19 in tutto il Paese.
Tra i primi ad essere vaccinati la cittadina di origine polacche Jane Malysiak, il responsabile sanitario nazionale Paul Kelly e il primo ministro Scott Morrison.
In evidenza
- Partono oggi lunedì 22 febbraio le vaccinazioni in tutti gli stati
- Si inizierà con i residenti delle case di riposo, il personale della quarantena e gli operatori del settore sanitario
- Il vaccino non sarà obbligatorio
Il programma di vaccinazione, articolato in cinque fasi, dovrebbe concludersi entro ottobre 2021.
Il commentatore di politica federale australiana Paul Scutti ha affermato ai microfoni di SBS Italian che l'impresa è di sicuro titanica e, per poter raggiungere gli obiettivi prefissati, si dovrà lavorare al ritmo di circa un milione di vaccini la settimana.
Per la prima settimana, si prevede che verranno effettuate almeno 60.000 vaccinazioni.
Potrebbe interessarti anche

Scott Morrison sarà oggi tra i primi australiani a ricevere il vaccino contro il COVID-19
SBS Italian ha poi discusso con Paul Scutti della vicenda di Brittany Higgins, la giovane donna che sostiene di essere stata violentata quando faceva parte dello staff del partito liberale a Canberra.
Higgins presenterà denuncia alla polizia mercoledì 24 febbraio, lo stesso giorno in cui parlerà al National Press Club la ministra della Difesa Linda Reynolds, per la quale Higgins lavorava ai tempi dell'accaduto.
La ministra rischia ora il suo posto ed è stata criticata da più parti per la gestione del caso di Brittany Higgins, in particolare per la sua decisione di non informare il primo ministro.
Alcuni messaggi tra Higgins e un collega indicherebbero però che almeno un membro dello staff di Morrison sarebbe stato portato a conoscenza dello stupro.
Altre due donne hanno presentato accuse simili nei confronti della stessa persona nei giorni scorsi.
Ascolta l'intervento completo del commentatore politico Paul Scutti
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




