Il basso Giacomo Prestia riscopre la falegnameria e la scrittura

Facebook profile

Il basso Giacomo Prestia Source: Facebook profile

Bloccato nella sua casa di Firenze per il lock-down, il basso Giacomo Prestia ha riscoperto il suo amore per la falegnameria e la scrittura.


Giacomo Prestia, uno dei migliori bassi italiani degli ultimi trent'anni, durante l'isolamento forzato ha deciso di dedicarsi ad alcuni dei suoi hobby preferiti: la falegnameria e la scrittura.

"Ho appena finito di costruire un tavolo per il mio studio e sto anche correggendo le bozze del mio terzo thriller", racconta ai microfoni di SBS Italian.

Amante delle motociclette, di modellismo aere e insegnate di canto lirico, il basso italiano ha dovuto, come tutti i suoi colleghi in giro per il mondo, sospendere temporaneamente gli impegni internazionali.

Ha visitato l'Australia in tre occasioni interpretando il Padre Guardiano nella Forza del Destino (2013), Filippo Secondo nel Don Carlo (2015) e Jacopo Fiesco nel Simon Boccanegra (2016), tre famose opere di Giuseppe Verdi.

Artista dai mille talenti, ha completato il suo terzo thriller dopo "Operazione 1009"  "Trentatre, quarantaquattro"  e ne sta correggendo le bozze prima di mandarlo in stampa.

Tra i suoi sogni anche quello di tornare a cantare in Australia, terra che "adora".

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il basso Giacomo Prestia riscopre la falegnameria e la scrittura | SBS Italian