Best of 2022 - La marmellata di rose dell'isola di San Lazzaro, ricetta di Emiko Davies

La marmellata di petali di rose, dolcissima e coloratissima, va gustata su un pezzo di pane

Dai nostri archivi, un'intervista con la scrittrice e food blogger Emiko Davies, in cui ci presenta una ricetta contenuta nel suo libro Cinnamon and Salt — dedicato alla cucina veneziana e in particolare ai cosiddetti cicchetti.


Nell’aprile scorso, Emiko ci ha spiegato come preparare la marmellata di petali di rosa.

La ricetta proviene dall'isola lagunare di San Lazzaro.

Anni fa, quando studiava restauro, Emiko ha trascorso un mese nel monastero degli Armeni che si trova sull'isola di San Lazzaro, "a quindici minuti di vaporetto da piazza San Marco".

Nel periodo di maggio/giugno, usando i petali dei fiori del magnifico roseto, i monaci preparano questa marmellata la cui ricetta rimane segreta.

Emiko ha basato la sua ispirandosi a quella contenuta nel celebre Artusi, bibbia della cucina italiana, e mettendola a punto anche grazie ad un "trucco" confidatole dai monaci.

Anche se il libro Cinnamon and Salt è dedicato ai cicchetti veneziani, Emiko Davies — che si definisce "dolciaia" — ha inserito alcune ricette veneziane dolci.

Ricetta

Ingredienti (per la preparazione di tre barattoli di marmellata circa)
  • 200 grammi di petali di rosa
  • il succo di un limone
  • 600 grammi di zucchero
  • 625 ml d'acqua
Preparazione 
  • Mettere i petali, il succo di un limone e lo zucchero in una ciotola e massaggiare finché i petali non diventino morbidi, "cosìcche vengano fuori gli oli essenziali", spiega Emiko.
  • Mettere il tutto in una pentola aggiungendo 625ml d'aqua.
  • Far bollire, girando il tutto.
  • Aspettare fino a quando "i petali diventano di un color un po’ più scuro e il liquido diventa uno sciroppo".
  • In totale, il tempo di cottura dovrebbe essere di 30 minuti.
"Questa marmellata non è molto solida perché non c’è la
polpa della frutta", spiega Emiko.

"Ci sono questi petali un po’ morbidi che galleggiano in uno sciroppo e il limone aiuta a contrastare lo zucchero e dà questa pectina che i petali non hanno".

Per questa ed altre ricette di Emiko Davies ascolta l'intervista andata in onda ad aprile 2022.



Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand