"Le donne povere saranno quelle ad essere colpite più duramente", ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.
È nella fascia socioeconomica più bassa che si concentra il maggior numero di interruzioni di gravidanza e ora per poter abortire potrebbe essere necessario spostarsi in cliniche negli stati che lo permettono.
Advertisement
IN EVIDENZA
- La sentenza Roe contro Wade era l'unico elemento della giurisprudenza statunitense che garantisse formalmente il diritto all'aborto in tutta la nazione.
- La decisione della Corte Suprema è stata raggiunta con una maggioranza di 5 su 9.
- Tre dei giudici dell'attuale Corte Suprema sono stati nominati da Donald Trump durante la sua presidenza.
I singoli stati avranno ora libertà di legiferare in materia e in 11 degli Stati Uniti è già scattato il divieto, che potrebbe espandersi a circa la metà dei 50 stati che compongono la nazione.
È stata la vittoria di una Corte a maggioranza conservatrice che il presidente Donald Trump ha saputo trasformare e che soddisfa i molti americani che sono contrari al diritto all'aborto, con moltissimi a protestare nelle strade e il presidente Joe Biden che ha definito la decisione "devastante, terribile, scioccante".
"È stato Dio a prendere questa decisione", ha dichiarato Donald Trump a Fox News.
La componente religiosa è stata fondamentale se, come fa notare il giornalista Giampiero Gramaglia ai microfoni di SBS Italian, nella Corte oggi siedono 6 cattolici, un protestante con una storia cattolica e due ebrei, "una composizione del tutto particolare dal punto di vista delle fedi religiose" e che non rappresenta il Paese.
Ascolta l'intervento del giornalista Giampiero Gramaglia:
LISTEN TO
Con l'abolizione della sentenza Roe vs Wade del 1973, la Corte Suprema ha di fatto annullato il diritto all'aborto negli Stati Uniti. In alcuni Stati è gia vietato, mentre altri si offrono ad accogliere le donne che dovranno spostarsi per abortire.
SBS Italian
27/06/202212:27