Coronavirus d'importazione, in Cina cambiano le tattiche di contenimento del COVID19

Tai Chi lovers practice tai chi in the Apricot Garden of the National Forest Park, Huai'an City, Jiangsu Province, China, March 18, 20

Tai Chi lovers practice tai chi in the Apricot Garden of the National Forest Park, Huai'an City, Jiangsu Province, China, March 18, 2020. Source: AAP Image/Yan Huaifeng / Costfoto/Sipa USA

Dopo quasi due mesi di reclusione, in Cina si sta lentamente tornando alla normalità.


Per la prima volta da quando il virus è scoppiato, a dicembre 2019, i numeri dei casi di coronavirus identificati sono numericamente di più al di fuori che dentro la Cina.

In 13 delle 34 province cinesi i pazienti precedentemente contagiati dal COVID-19 sono poco alla volta dimessi: degli 81.000 casi confermati, infatti circa 69.000 sono tornati a casa. Inoltre lo scorso 17 marzo il primo gruppo di quasi 4.000 operatori sanitari che sono arrivati a Wuhan come rinforzo nello stato di emergenza, per aiutare a controllare l'epidemia, hanno potuto lasciare la città.

Anche se le cose stanno migliorando, nel Paese l'allerta rimane alta e Wuhan, dove il virus ha avuto origine, è ancora blindata. Sul sito della China's National Health Commission, i dati aggiornati al 17 marzo riportano 13 nuovi casi di infezioni confermati, 21 nuovi casi di sospetta infezione e 11 morti.

Nonostante ci sia un lento ritorno alla normalità le difficoltà, soprattutto a livello economico, si stanno facendo evidenti. Secondo l'ultimo rapporto pubblicato dal National Bureau of Statistics della Cina a gennaio e febbraio, il momento di picco dell'epidemia nel paese, la produzione industriale della seconda economia più grande del mondo è precipitata al punto più basso dal 1998, ed il tasso di disoccupazione è salito alle stelle a oltre il 6 per cento, il più alto mai registrato.

Dei segnali di ripresa in Cina abbiamo parlato con il corrispondente da Pechino Gabriele Battaglia.

Clicca per ascoltare l'audio dell'intervista:

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Coronavirus d'importazione, in Cina cambiano le tattiche di contenimento del COVID19 | SBS Italian