Como: una "frontiera porosa" per gli immigrati diretti in Europa

foto frontiera.JPG

Como (Frontiera Italia-Svizzera). Credit: Image provided

L'associazione ASCS lavora da oltre un anno nella provincia di Como, dove assiste gli immigrati che attraverso la frontiera con la Svizzera tentano di raggiungere l'Europa ma sono rimandati in Italia.


Dall’ottobre 2022 il progetto "Borders" ha l' obiettivo di ampliare la presenza dell'Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS) ai confini delle rotte migratorie europee.

Como rappresenta un punto di passaggio importante in Europa spiega Giuditta Galimberti, coordinatrice dell’animazione giovanile interculturale di ASCS.
"Lavoriamo a Como, al confine con la Svizzera, da un anno circa; si tratta di un centro di forti passaggi ma invisibili ovvero che non lasciano traccia nella città", spiega ai microfoni di SBS Italian.

Seleziona il player in alto per ascoltare l'intervista

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand