Crisi di governo, fiducia "stretta" per Giuseppe Conte in Senato

Italian Premier Giuseppe Conte

Italian Premier Giuseppe Conte Source: Facebook

Dopo il voto favorevole delle Camere, il premier ha dichiarato: "Ora rendiamo più solida la maggioranza", eppure i numeri potrebbero rendere incerto il futuro del governo.


Dopo il voto positivo della Camera del 18 gennaio 2121, lo scontro politico si è spostato 24 ore dopo al Senato dove le votazioni per la fiducia al governo si sono concluse con una seconda conferma per il premier Giuseppe Conte. 

"Se non ci sono i numeri il governo va a casa", aveva dichiarato Conte qualche ora prima di riferire a Palazzo Madama, ma la votazione si è conclusa con 156 "sì", mentre i "no" sono stati 140 e 16 senatori Italia Viva (IV) si sono astenuti.

“Non è stata raggiunta la maggioranza assoluta di 161 voti, ma se Renzi avesse votato contro Conte sarebbe stato battuto. Questi numeri confermano da una parte che il governo è deciso ad andare avanti ma anche che la navigazione sarà molto complicata”, spiega il giornalista Carlo Fusi esperto di politica italiana su SBS Italian.
Secondo Fusi, nonostante la fiducia sono rimaste aperte diverse questioni: il rimpasto di governo — con il cambio di alcuni ministri annunciato dallo stesso Conte — la mancanza di una maggioranza in Senato, oltre alle questioni legate al Recovery Plan e alle misure ("ristori") per sostenere il Paese durante la crisi pandemica.

“La giornata al Senato è stata caratterizzata da toni molto più accesi rispetto al voto alla Camera, a testimonianza del fatto che non ci sarebbero i margini per un recupero del rapporto tra Conte e Renzi. Quindi le strade tra i 'renziani' e il governo sono ormai totalmente divergenti, tanto che Renzi stesso ha dichiarato che il suo partito si è spostato all'opposizione”, ha chiarito Fusi.

Ascolta il punto di Carlo Fusi:

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand