Da Nord a Sud, le nuove misure contro il COVID-19 in Italia

People wearing a sanitary mask walk in downtown Milan, Italy, Saturday, Oct. 17, 2020.

People wearing a sanitary mask walk in downtown Milan, Italy, Saturday, Oct. 17, 2020. Source: AAP Image/AP Photo/Antonio Calanni

Coprifuoco a Milano, vie e piazze chiuse a Roma e Torino per contenere la seconda ondata di COVID-19 che cresce al ritmo di oltre 1.500 casi al giorno.


Aumentano di nuovo i casi di coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore, sono stati 10.874 i contagiati, oltre 1.500 in più della giornata precedente. Sono 89 i deceduti, secondo il bollettino rilasciati dal Ministero della Salute il 21 ottobre. 

In evidenza:
  • 10.874 i nuovi contagi in un giorno su 144mila tamponi;
  • Sindaci e presidenti di Regione da Nord a Sud Italia stanno valutando le misure da prendere contro gli assembramenti per fronteggiare la diffusione del virus;
  • Per il Premier Conte, la "situazione è critica ma con le regole la vita continua".



 
Un'altra andata del COVID-19 è arrivata negli ospedali, con un incremento giornaliero di ricoveri come non si registrava dal primo lockdown di marzo.
 
Lombardia, Campania e Piemonte sono al momento le regioni dove la situazione appare più preoccupante, ma tutti i sindaci e i presidenti di Regione da Nord a Sud dello stivale stanno valutando il da farsi.
Mentre l’OMS ha annunciato che non ci sarà vaccinazione di massa prima del 2021, il Premier Giuseppe Conte ha rassicurato gli italiani sulla possibile disponibilità delle prime dosi del vaccino a inizio dicembre.

Mantiene i toni pacati il Premier che dice la "situazione è critica ma con le regole la vita continua", eppure secondo alcuni esperti il Natale in Italia potrebbe essere in lockdown. 


Andrea Eusebio, giornalista dell'agenzia Ala News a Milano, ha fatto il punto sulle nuove misure annunciate in Italia per SBS. Ascolta il suo intervento:


Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand