Sollevati o insoddisfatti? La prima fase della riapertura a Melbourne

MELBOURNE, AUSTRALIA - OCTOBER 10th 2020: Lygon St restaurants are closed and packed up empty during the Coronavirus pandemic and associated lockdown.

Source: Chris Putnam/Barcroft Media via Getty Images

Come avete accolto l'annuncio di Daniel Andrews di domenica? Come vi preparate al COVID-normal? I ristoranti prima del 2 novembre non riapriranno: come avete accolto la notizia di questa ulteriore attesa? Lo abbiamo chiesto agli ascoltatori di SBS Italian.


Da ieri sono state allentate alcune restrizioni nella città di Melbourne e nel Victoria.

Era particolarmente atteso l’annuncio che ha fatto domenica il Premier Daniel Andrews, anche perché uno degli obiettivi che erano stati posti (la media giornaliera di 5 nuovi casi) purtroppo è stato mancato.
Molte restrizioni sulle attività sportive e sociali sono state allentate e alcune categorie sono tornate al lavoro, ma i settori della ristorazione e della vendita al dettaglio dovranno ancora attendere.

La notizia non è stata digerita bene da tanti addetti ai lavori, attraendo anche le dure critiche del ministro federale Frydenberg, che ha accusato il governo del Victoria di essere indifferente alle sorti dei proprietari di piccole imprese.

SBS Italian ha aperto le linee questa mattina ai propri ascoltatori per chiedere quali sono state le reazioni all'annuncio del premier del Victoria.

Nicola Dusi, cuoco e socio dell’Hardware Club, non si aspettava una maggiore riapertura, dato che i numeri non hanno raggiunto la soglia desiderata.

Anche se il suo locale del CBD di Melbourne, aperto a fine novembre '19, non potrà ospitare i propri clienti fino al 2 novembre, Nicola non pensa però che ci siano le condizioni per una ripresa rapida.

"La situazione nel CBD è ancora grave, il dibattito sui posti fuori e dentro sono vani perché comunque non c’è la clientela in centro", ha detto.
Non ho visto alcuno sforzo per attirare le persone verso la città, mobilitare le persone fuori dalla propria area.
Anche Giacomo Petrantuono, sommelier e coproprietario dei ristoranti Cucinetta e Cosi a South Yarra, è intervenuto e si è dimostato più positivo.

"Dopo tutti questi mesi, sinceramente è stata una bella notizia. Magari non quella che volevamo sentire, ma è un inizio", ha commentato durante il programma live.

I ristoranti si apprestano a riaprire, e Giacomo ha raccontato di come si stanno organizzando. 

"Abbiamo dovuto ricostruire il team della cucina perché la maggior parte dei nostri cuochi sono tornati in Italia", ha raccontato.
Diverso è il punto di vista di Mimmo, nonno italiano residente a Melbourne, che si è rifatto alla saggezza di Edoardo De Filippo secondo cui bisogna aspettare che passi la crisi.
Ha da passa’ 'a nuttata.
Lontano dal nipotino da quattro mesi perché vive dall’altra parte di Melbourne, ha detto di aver “sofferto tantissimo, come avranno sofferto molto tutti i nonni a Melbourne”.

Mimmo e il suo nipote vivono ad oltre 25km di distanza e anche con le nuove direttive non potrà visitare o ricevere i famigliari in casa. “Organizzeremo un picnic a metà strada così almeno posso rivederlo”, ha detto.

Infine anche Robert ha scritto a SBS Italian da una zona rurale dello Yarra Valley: "25 Km sono solo un piccolo contentino. Non abbiamo casi attivi nella nostra zona. Avrei preferito un'apertura flessibile a macchia di leopardo priviligiando le zone libere dal virus e aggiungendo più categorie commerciali alla lista".

Ascolta il podcast del talkback:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand