Da panettiere in Veneto a imprenditore in Australia: una storia di successo fatta di acqua e farina

Arrivato in Australia nel 2008 su un visto vacanza lavoro, oggi Alessandro Moscon gestisce un laboratorio di pane e pasticceria The Grain Emporium Wholesale a Caulfield (Melbourne) che da lavoro a 40 persone.

Arrivato in Australia nel 2008 su un visto vacanza lavoro, oggi Alessandro Moscon gestisce un laboratorio di pane e pasticceria The Grain Emporium Wholesale Source: Courtesy of Alessandro Moscon

Arrivato in Australia nel 2008 grazie ad un visto vacanza lavoro, oggi Alessandro Moscon gestisce un laboratorio di pane e pasticceria a Melbourne che dà lavoro a 40 persone.


Alessandro Moscon ha iniziato a fare il pane da adolescente a Conegliano, in Veneto: “Vedevo il panettiere del mio paese sempre stanco morto e lo prendevo in giro dalla mattina alla sera, finché un bel giorno mi disse: ‘Vieni questa sera a vedere com’è fare il pane, vedrai perché sono sempre stanco’. Sono andato, e da quel giorno mi sono innamorato di acqua e farina”, racconta Moscon a SBS Italian.
“Quando ho iniziato ero innamorato della notte, del lavorare quando non c’era nessuno in giro, nel silenzio della notte. E poi vedere l’alba, dopo una giornata di lavoro, era un regalo che mi riempiva l’animo”
Una passione che 15 anni dopo lo ha portato ad aprire il suo panificio a Melbourne, The Grain Emporium Wholesale a Clayton, dove impiega 40 persone. Anche se il viaggio da capo panettiere a imprenditore non è stato privo di sfide, l’ascesa è stata piuttosto rapida.

Dopo aver girato in lungo e in largo l’Australia grazie ad un visto vacanza lavoro (WHV), Alessandro si stabilisce a Melbourne, dove inizia a lavorare come panettiere.

“Sono stato praticamente adottato da una famiglia greca e sono stato assunto a lavorare come capo panettiere nel loro laboratorio”.

La ditta familiare aiuta l’italiano a rimanere nel Paese grazie ad una sponsorizzazione, a cui seguono a breve la residenza permanente e poi la cittadinanza.
Moscon decide con alcuni soci, di aprire il suo business nel 2018: “Per un anno è stata veramente dura, abbiamo lavorato sette giorni su sette, non c’era sabato non c’era domenica. Un periodo terribile insomma, ma dopo un anno le gioie hanno iniziato ad arrivare”.

La varietà dei prodotti offerti, la determinazione e la passione per un mestiere che non ha mai cessato di animare Moscon sono state le chiavi del suo successo da imprenditore. “Se fossi rimasto in Italia, non l’avrei mai detto e neppure pensato di diventare imprenditore un giorno”.
“Praticamente vivi alla rovescia: ti svegli a mezzanotte e finisci di lavorare alle 8 del mattino, e dormi di giorno... Non è semplicissimo, io l’ho fatto per 15 anni ma adesso basta la notte non si lavora più”
Durante la pandemia, il laboratorio ha perso il 60% degli incassi nell’arco di due settimane, ma Alessandro non si è dato per vinto e si è reinventato consegnando a domicilio e vendendo, oltre al pane e alla pasticceria, materie prime all’ingrosso: “In questo momento il futuro è un po’ incerto, un giorno siamo aperti l’altro in lockdown, si vive di settimana in settimana”.

Ascolta la storia di Alessandro Moscon:

La serie Small Business Secrets raccoglie le storie degli imprenditori e delle imprenditrici italiani in Australia: per raccontarci la tua, manda un email a italian@sbs.com.au.


Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand