"L'Australia è un Paese meritocratico: sono arrivato con un sogno e l’ho realizzato”

Foto di l’area con i figli Rosetta, Christianne, Antonio e Atira.JPG

La terza parte della storia di Marco Sperti, capocantiere pugliese trapiantato a Darwin. “L’Italia resterà sempre la mia terra, ma oggi il mio obiettivo è la felicità dei miei figli”.


“A Darwin vado a dormire presto, verso le sette e mezza. Metto a letto i figli e spesso mi addormento prima io”, racconta Marco Sperti a SBS Italian. Padre di cinque ragazzi tra i 6 e i 17 anni, scherza: “Mi sono dato da fare... volevo una famiglia e sono riuscito a costruirla”.

La quotidianità è anche fatta di piccole divergenze in cucina: “Io dico che l’acqua della pasta deve bollire, mia moglie dice di no. I figli si schierano di volta in volta, cercando di mediare tra le tradizioni di Puglia e delle Seychelles. Cerchiamo una via di mezzo, per farli crescere né 100% italiani né 100% seychellesi”.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la terza parte della storia di Marco Sperti

Marco con la figlia Rosetta dopo la vittoria al campionato NTFL under 12.jpg
Tra Italia e Australia, Marco farebbe un mix: “In Italia le amicizie, in Australia le soddisfazioni. Qui mi sono dato un obiettivo e ce l’ho fatta. È un Paese meritocratico: se lavori tanto, vieni premiato”.

La città è un mosaico di circa 70 nazionalità: “Siamo solo 120 mila abitanti, ma viviamo tutti in armonia, senza ghetti. Ci vogliamo bene”. A Darwin, la comunità italiana è piccola, ma viva: “Ogni due anni c’è il festival, c’è il gruppo della tarantella. Cerchiamo di mantenere le tradizioni”, racconta.
A Darwin, per tutti, resto ‘l’italiano'
Marco Sperti
La religione per lui non è centrale: “Credo più nel lavoro. Però nei momenti bui penso alle persone care che non ci sono più: mio padre, mia nonna, mia zia. Il loro ricordo mi dà forza”.

Con i figli, Marco Sperti punta a trasmettere rispetto e determinazione: “Li incoraggio a fissare obiettivi e a impegnarsi nello sport e nelle iniziative culturali, anche con la comunità indigena. Sono australiani, ma devono conoscere le loro radici”.
L’Italia, dice, “è sempre parte della mia identità. Sono nato italiano e morirò italiano. È lo specchio in cui mi guardo per capire chi sono. Anche qui, per tutti, resto ‘l’italiano’”.

Quindi chiude con un desiderio: “Che i miei figli raggiungano i loro obiettivi e soprattutto che siano felici”.
Marco Sperti with the Italian Ambassador, Mr De Martino
Marco Sperti with the Italian Ambassador, Mr De Martino
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand