"Dante Poetry Competition", numeri da record per l’edizione 2025

dante.jpg

Alcuni dei giudici e dei volontari impegnati nella competizione. Credit: Courtesy of Gabriella Gomersal-Hubbard

I circa 2000 partecipanti della competizione che ogni anno vede protagonisti gli studenti dei licei del Victoria si dimostrano in controtendenza rispetto ad un mondo in cui la poesia tende a scomparire.


È in corso la “Dante Poetry Competition”, che ogni anno vede incontrarsi sul terreno della poesia gli studenti di italiano del Victoria.

Non solo Dante Alighieri, ma anche poeti locali quali John Lando e Mariano Coreno sono gli autori con i quali si stanno confrontando i 2000 studenti, da "Year 9" a "Year 12", impegnati in questa edizione.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Teresa Castelvetere

Le finali, previste per il 25 luglio, vedono una partecipazione da record con 204 ragazzi e ragazze dai quattro angoli dello stato che si cimentano nel recitare versi in italiano di fronte ad una giuria.

Il concorso, ha visto la sua prima edizione nel 1961, ma rimane un appuntamento importante per chi studia la lingua del Sommo Poeta.

“La poesia è una pratica mentale straordinaria per i ragazzi; non penso che si faccia così tanto a scuola”, spiega Teresa Castelvetere, che fa parte del comitato della società Dante Alighieri, al microfono di SBS Italian.
In particolare durante questa edizione, è stata fatta una distinzione in due categorie. “Quest’anno abbiamo deciso di fare ‘first language’ e ‘second language’, perché dobbiamo chiederci: 'Un ragazzo, una ragazza che hanno i nonni dalla Puglia o dal Veneto, che vantaggio hanno?'”, spiega Castelvetere.

“Bisogna proprio fare le congratulazioni a tutti i ragazzi che hanno solo deciso di partecipare perché, già la pratica di memorizzazione è notevole. Io ancora mi ricordo delle poesie di quando sono piccola, e mi ricordo anche la pena per memorizzare queste poesie. Insomma, non è così scontato, quindi un bravo davvero a tutti i partecipanti”

La “Presentation Night” con l’annuncio dei vincitori avverrà l'11 ottobre, data che coincide con la Settimana della lingua italiana nel mondo.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand