Dal 2015, la guerra civile, il colera, l'estrema insicurezza alimentare e la povertà diffusa hanno reso lo Yemen scenario della peggiore crisi umanitaria al mondo.
Più di 24 milioni di yemeniti, circa l'80% della popolazione, necessitano di una qualche forma di assistenza umanitaria e ben 12 milioni di persone rischiano di morire fame.
"Ci occupiamo dell’accesso all’acqua, sevizi sanitari e igienici, e questo nella pratica vuole dire ripulire determinate sorgenti d’acqua in determinate località, garantire l’accesso alla popolazione, supportare la popolazione a mantenere un livello di igiene adeguato a livello sia di igiene personale ma anche pubblico", ha raccontato Michela Magni, responsabile sviluppo progetti nel paese, su SBS Italian.
"Le Nazioni Unite contano quasi un milione di sfollati interni che vivono oggi in più di 1600 campi all’interno del paese. A seconda di quelli che sono i bisogni possiamo coordinare l'azione in questi campi e in questi siti e poi nel lungo periodo supportarle ad integrarsi, a trovare un lavoro".
Ascolta l'intervista integrale:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.