"Per me Venezia rappresenta la felicità"

IMG_3768.jpg

Fiorella con tutta la sua famiglia

L'infanzia da esule istriana in una famiglia che si ritrovò in miseria a quell'incontro che le ha cambiato la vita con Phillip, assieme al quale emigrò in Australia. La terza parte della storia della vita di Fiorella de Boos-Smith.


Nata in Istria nel 1941, Fiorella Zanetti ha vissuto da piccolissima il dramma della fuga dalla guerra: il secondo conflitto mondiale obbligò i suoi genitori, lei e suo fratello a lasciare Pola e a trasferirsi a Muggia, oltre il confine giuliano.

"Eravamo una famiglia benestante e ci siamo ritrovati poveri, a vivere in miseria. È stato molto, molto duro", racconta Fiorella a SBS Italian.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la terza parte della storia della vita di Fiorella de Boos-Smith

"Nonostante tutto, per me Venezia rappresenta l'infanzia e la felicità", ammette Fiorella.

Conclusi gli studi di ragioneria (contemporaneamente al diploma in pianoforte al Conservatorio di Trieste), Fiorella ha trovato un impiego in una raffineria di petrolio nella quale ha conosciuto Phillip de Boos-Smith.
Dopo che lui era ripartito, mi arrivò una bottiglietta di profumo Guerlain che mi ha cambiato la vita
Fiorella
Dopo aver raggiunto a Parigi il giovane direttore finanziario della compagnia Total, Fiorella sposò Phillip e si trasferì con lui a Londra, prima di prendere la decisione - nel 1970 - di emigrare in Australia.

"Dell'arrivo a Sydney ricordo che la famiglia di Phillip mi accolse bene. E ricordo anche che i suoi genitori invitarono a casa tantissime persone... quanti piatti da lavare!".
IMG_3705.jpg
Un'immagine della prima comunione di Fiorella nel 1949
Nel 1987, quando la Total chiuse le attività in Australia, Fiorella e Phillip tornarono a Londra con i due figli nati nel frattempo, prima di decidere di trasferirsi nuovamente in Australia.

"Dopo la scomparsa di mio marito, la mia vita è cambiata e non temo più la morte. Adesso leggo libri, suono il mio pianoforte un paio di ore al giorno e ogni tanto guardo la televisione".
Finché riesco ad imparare un pezzo nuovo al pianoforte significa che la testa funziona
Fiorella
"Non credo in Dio ma penso al mistero dell'Universo e oggi mi spaventa l'idea di una vecchiaia nella quale potrei perdere la conoscenza e l'intelligenza".

"Per fortuna il pianoforte rappresenta una grande lezione per me: finché riesco ad imparare un pezzo nuovo significa che la testa funziona".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand