"I miei clienti non sanno come pronunciarne il nome ma capisco ugualmente cosa vogliono quando me li ordinano", dice Francesca Giglio parlando del successo che alcune delle sue preparazioni, come i culurgiones, stanno avendo tra i residenti della zona.
Decisa a presentare un nuovo volto della pasticceria in Australia, la giovane imprenditrice ha deciso di rendere il suo negozio simile a quelli italiani, creando una scelta di pasticcini di formato piccolo da vendere assortiti su vassoio, invece di acquistarne uno solo di formato grande. La sua scelta ha funzionato.
Purtroppo il lockdown dello scorso anno nelle Northern Beaches e quello attuale nella Greater Sydney hanno rallentato la sua attività commerciale, senza tuttavia fermarla.
"Siccome siamo aperti da meno di un anno abbiamo difficoltà a dimostrare le perdite per poter fare domanda degli aiuti governativi", spiega Giglio. Ciononostante, con le ordinazioni d'asporto riesce ad andare avanti.
Indubbiamente una delle creazioni di maggiore successo di Francesca sono i culurgiones, uno dei piatti più tipici della Sardegna che lei ha imparato a fare dalla mamma e dalle zie. Sono dei ravioli dalla attraente chiusura a spiga, ripieni di patate, pecorino sardo e menta serviti con un normale sugo di pomodoro.

Ambrosia Food Creation. Source: Photo by Emiliano Maturo.
Francesca ammette con soddisfazione che hanno conquistato il palato dei suoi clienti, anche se sono in pochi a saperne pronunciare il nome.
Ascolta l'intervista con Francesca Giglio:

I culurgiones di Francesca Giglio. Source: Photo by Emiliano Maturo.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.