Global Talent Visa: quando il talento apre le porte alla residenza permanente

Rossella Fanelli copertina.jpg

Un ritratto di Rossella Fanelli Credit: Courtesy of Rossella Fanelli

Rossella Fanelli, cantante di origine italiana che da anni vive e lavora in Australia, ha ottenuto la residenza permanente grazie al Global Talent Visa, un programma riservato a chi dimostra un contributo eccezionale nel proprio settore.


Rossella Fanelli è arrivata a Sydney nel 2017 con un visto Working Holiday e un sogno chiarissimo: vivere di musica in Australia. Quella visione l’aveva avuta in sogno, letteralmente.

“Ho letteralmente sognato di venire in Australia, a Sydney e cantare musica italiana”, racconta al microfono di SBS Italian. Quel sogno ha dato il via a un percorso migratorio e personale che l’ha portata a ottenere uno dei visti più ambiti del sistema australiano: il Global Talent Visa.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

È un visto per persone con "talento riconosciuto a livello internazionale" e che possono dimostrare di essere una risorsa per l’Australia, anche dal punto di vista economico. È un obiettivo ambizioso, che Rossella ha raggiunto con una preparazione minuziosa e mesi di lavoro.

“È un processo molto duro”, racconta Rossella. In tutto ci sono voluti quattro mesi per raccogliere documenti, certificazioni e lettere di referenza per dimostrare dove ha studiato e lavorato.

Ha lavorato a stretto contatto con un avvocato per la parte formale, ma si è occupata in prima persona di ogni passaggio. “Praticamente ho fatto tutto da sola. La prima cosa che ho fatto è scrivere il mio curriculum, e in quel momento mi sono veramente resa conto di tutto quello che ho fatto nella musica”.
Rossella Fanelli.jpg
Un'immagine di Rossella, scattata il giorno in cui ha ottenuto la Residenza Permanente. Credit: Courtesy of Rossella Fanelli
Inizialmente Rossella era in Australia con visti temporanei. Ha fatto dei corsi di business per gestire la sua carriera, e si è esibita dal vivo ad eventi organizzati per la comunità italiana. Ma sapeva che prima o poi sarebbe servita una svolta più stabile.

L’idea del Global Talent Visa le è stata suggerita da un vecchio fidanzato. “Gli ho detto: 'No! Ma non esiste! Ma loro cercano… il talento enorme! Devo essere veramente Laura Pausini'”. Invece, quel percorso era davvero alla sua portata.

Per raccogliere il materiale necessario ha contattato musicisti e promoter con cui aveva lavorato. Ha contattato enti, festival e istituzioni. Ha ricevuto lettere da parte loro, ma per agevolare il lavoro ha scritto lei stessa una prima bozza da far correggere e firmare. “Praticamente io mi sono autoscritta 60 lettere di referenza, ovviamente revisionate da loro”.
Dopo un’attesa di oltre due anni, il risultato è arrivato. “Appena ho ottenuto il visto, sono stata così felice che non ho capito niente per una settimana”, racconta.
La musica, molto spesso, è messa all’ultimo posto nella gerarchia sociale. E invece io mi sono detta: 'No, guarda, la musica conta. E ho ottenuto un visto permanente grazie alla musica. È importante'.
Rossella Fanelli

Clicca in alto, sul tasto "play" per ascoltare l'intervista a Rossella

Oggi Rossella divide il suo tempo tra il duo According to Us e una tournée nazionale con una tribute band dei Pink Floyd. Ma soprattutto è riuscita a fare quello che si era proposta fin dal primo giorno: vivere con la musica, e grazie alla musica.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Global Talent Visa: quando il talento apre le porte alla residenza permanente | SBS Italian