Gnocchetti sardi con barbabietola arrostita, stracciatella, piselli e guanciale

FS.jpg

Scopriamo il segreto per realizzare una ricetta facile e sfiziosa. Perfetta sia a pranzo che a cena e adatta a tutte le stagioni.


Fabio Stefanelli, titolare del ristorante La Favola, nel quartiere di Newtown a Sydney, ci ha svelato la sua ricetta per un piatto semplice e veloce: gli gnocchetti sardi con barbabietola arrostita, stracciatella, piselli e guanciale.

"Cerchiamo di creare una abbinamento all'italiana con alcuni gusti e sapori che ritroviamo (...) in Australia", ha spiegato ai nostri micorofoni.
Fabio Stefanelli 2.jpg
Ingredienti per 5 persone:
  • 500 gr di gnocchetti sardi
  • 3 barbabietole rosse
  • 100 gr di piselli
  • 100 gr di guanciale
  • 100 gr di stracciatella preferibilmente di bufala
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • 2 rami di rosmarino
  • 1 noce di burro
  • parmigiano q.b.
  • Tanto amore
Procedimento:

Lavare e condire la barbabietola con sale, olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio in camicia, pepe nero e rosmarino. Quindi metterla in forno - senza sbucciarla - a 180 gradi per 25 minuti.
Lo chef raccomanda di "cucinare noi la barbabietola e non usare quella già cotta".

Controllare la cottura con una forchettina. Quando è morbida abbastanza, sbucciarla e frullarla insieme al liquido che ha rilasciato, fino ad ottenere una crema. Dosare di sale e lasciar raffreddare.

Sciogliere il guanciale in padella con un filo d’olio e la cipolla tritata. Fabio ci ha spiegato che "possiamo usare quella bianca, oppure quella un pò più dolce: la rossa (...) l'importante è tagliarla sottile."

Nel frattempo mettere sul fuoco l’acqua per gli gnocchetti. Salarla e, a bollore raggiunto, aggiungere la pasta. Circa due minuti prima di scolare, unire i piselli freschi e completare la cottura. Amalgamare il tutto con la cipolla e il guanciale.

Prima di impiattare mantecare con una noce di burro, del parmigiano e due o tre cucchiai della crema di barbabietola.

Guarnire con stracciatella e ancora un po’ d’olio.
Varianti:

"La forza di questo piatto, il suo segreto, è la cottura della barbabietola che deve essere morbida e ben aromatizzata". Così ci spiega Fabio, e aggiunge che si possono pensare alcune varianti:
  • La stracciatella di bufala si può sostituire con la burrata sfilacciata o si può eliminare, se si preferisce un piatto senza latticini.
  • Il guanciale può essere sostituito dalla pancetta.
È un piatto versatile e che si adatta bene a tutte le stagioni e ai diversi palati.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand