"Ho scoperto una parte di me imparando l'italiano"

Alana.jpeg

Alannah negli studi di SBS. Credit: SBS Italian

Alannah ha origini italiane ma non ha mai parlato italiano a casa. Nel 2021 ha deciso di mettersi seriamente a studiare la nostra lingua per riconnettersi alle sue radici.


Nipote e figlia di italoaustraliani, Alannah Cardamone (che ha adottato il cognome della madre) non ha imparato la nostra lingua in famiglia.

"Quando ero piccola probabilmente sentivo un po' di dialetto calabrese, però no, non parlavo mai italiano", spiega al microfono di SBS Italian.

Sua nonna materna era nata in Australia; il nonno invece era immigrato Down Under a dodici anni, mentre sua mamma è nata in Italia ma è cresciuta in Australia parlando soprattutto inglese.

"Mia mamma probabilmente se si impegna può parlare italiano, però è troppo timida ormai", aggiunge.

Clicca sul tasto "play" in alto per l'intervista completa

Alana 3.jpeg
Alannah, a destra, con un'amica a Roma. Credit: courtesy of Alannah Cardamone
Dopo aver studiato l'italiano a scuola, senza grande successo, Alannah ha deciso nel 2021 di impararlo per bene. È stata un'esperienza tutto sommato semplice, spiega la giovane, e trasformativa.

"Diciamo che sento di avere due personalità diverse, una in inglese e una in italiano", spiega, "mi sento più italiana adesso che parlo la lingua, anche se non è l'italiano più bello del mondo".

Nel 2023 Alannah è andata in Italia per la prima volta nella sua vita, e ha frequentato un corso in una scuola locale, ma quello che l'ha aiutata di più è stato frequentare persone del posto.
Mi sento veramente legata a Roma
Alannah Cardamone
Dopo quell'esperienza ha trascorso un anno in Italia, nella sua amata Roma ma anche a Milano, e ora che vive di nuovo a Melbourne ha un fidanzato italiano incontrato qui, originario di Bologna.

A chi volesse imparare la nostra lingua consiglia di buttarsi, parlarla il più possibile senza farsi intimidire dalla complessità delle regole grammaticali.

"Secondo me la cosa più importante è non aver paura di sbagliarsi, di fare errori, perché probabilmente il 30 per cento di tutto ciò che dico sono errori", dice ridendo, "però è importante [buttarsi], altrimenti non si impara mai".
La grammatica è difficile, onestamente è difficile. Io non so bene la grammatica, però piano piano ho imparato
Alannah Cardamone
Alana 2.jpeg
Alannah con il suo fidanzato, un ragazzo italiano, negli studi di SBS a Melbourne. Credit: SBS Italian
Nel futuro Alannah non esclude di trascorrere altri periodi in Italia, Paese che le manca molto, ma intanto è felice di essersi riconnessa con le sue origini e di aver riattivato il contatto con la lingua della sua famiglia materna.

"Io ero veramente legata a mio nonno e lui è andato via nel 2014; probabilmente da quel punto in là io avevo questa voglia di parlare [la lingua], di sentirmi vicino a lui e, non so, forse questo era il modo".

Clicca sul tasto "play" in alto per l'intervista completa

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Ho scoperto una parte di me imparando l'italiano" | SBS Italian