“Mi mancava l’Italia e ho scritto Melbourne”

Andrea Guardiani

Source: Supplied

Andrea Guardiani, cantautore abruzzese, si è trasferito due anni fa nella capitale del Victoria e proprio il giorno di Natale del 2018, sulla spiaggia di St Kilda, è nato il suo ultimo singolo: Melbourne.


Andrea Guardiani
Source: Supplied
“Si pensano sempre cose positive del viaggio, chi parte è considerato saggio, coraggioso, ma in realtà trasferirsi in un altro Paese comporta anche tanti sacrifici e molti aspetti negativi. Forse io avevo sbagliato all’inizio, avevo aspettative un po’ troppo alte anche in virtù del fatto che ho il passaporto australiano, visto che mia madre è nata qui. Questo è stato un errore e non mi ha aiutato nei primi tempi. Non che l’Australia non sia bellissima, ma forse ce la raccontano in maniera un po’ troppo romanzata: non è che si trovino i soldi per terra o che sia il paradiso terrestre. Quindi questa canzone, Melbourne, nasce in quest’ottica, è stata un amplificatore di tutte le insicurezze che mi portavo dall’Italia. Quel giorno di Natale ero in spiaggia con la mia compagna e mi sono reso conto che stavamo solo cercando di convincerci di essere felici, ma non lo eravamo veramente, perché eravamo soli. Da qui è nata l’idea di raccontare in musica la parte brutta del viaggio, quella di cui di solito non si parla.”
Andrea Guardiani
Source: Supplied
Da Cesare Cremonini a Elvis, passando per i grandi cantautori italiani, fino ad arrivare al suo primo album Andrea Guardiani. “Sì, sono stato e sono ancora un estimatore di Cremonini, ma sono cresciuto con De André e De Gregori, che ascoltava mio padre, mentre mia madre adorava i Bee Gees e Elvis. Io ho sempre suonato la chitarra e canticchiato, ma ho iniziato a scrivere tardi. Ad un certo punto mi sono ritrovato con un cassetto pieno di canzoni e di sogni, e ho pensato che avrei potuto pubblicarlo. Di fatto è una raccolta di canzoni scritte nell’arco di 10 anni. L’ho chiamato Andrea Guardiani perché l’album non ha un filo logico, non potevo racchiudere canzoni così distanti tra loro in una parola o una frase.” Dopo le tante difficoltà iniziali, adesso Andrea non pensa di ritornare in Italia, almeno nell’immediato. “Ora pensiamo di restare ancora un po’, col tempo ci siamo ambientati e ci troviamo bene. Abbiamo scoperto i tanti lati belli dell’Australia, su tutti la dignità, che a volte in Italia non abbiamo, soprattutto a livello lavorativo. Per quanto riguarda la musica, è già pronto un nuovo singolo del quale stanno girando il video in Italia, e uscirà molto presto.”

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand