La ricetta dello chef di Francesco's Osteria è ricca di tradizione. "A me ricorda molto l'infanzia perché lo facevo con la mamma, quindi è una cosa che ho sempre fatto", racconta Francesco Aidone ai micofoni di SBS Italian.
Francesco ha condiviso anche un paio di segreti fondamentali per realizzare un perfetto "baccalà alla veneziana".
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare la ricetta.
Ingredienti per 8/10 persone
- 1 kg di baccalà, non sotto sale ma quello essiccato al sole
- 1/2 litro di olio di oliva
- 1/2 litro di olio di semi
- 1 limone
- Foglie d'alloro
Procedimento
Mettere a bagno il baccalà per tre giorni almeno, in abbondante acqua fredda. Il baccalà deve essere completamente sommerso.
Trascorsi i tre giorni scolare il baccalà, metterlo in una pentola, ricoprirlo con acqua, aggiungere il succo di un limone e le foglie d'alloro, portarlo a bollore e farlo cuocere per cinque minuti.
Togliere dal fuoco e lasciare riposare in acqua calda per altri cinque minuti.
Potrebbe interessarti anche

Zuppa di pesce alla veneta, la ricetta dello chef Giovanni Bonafè
Toglierlo dall'acqua spezzettandolo con le mani e metterlo in una pentola d'acciaio grande per mantecarlo con l'olio.
Aggiungere l'olio a filo, come si stesse facendo una maionese.
L'accompagnamento consigliato dallo chef Francesco per un piatto davvero veneziano è una polentina bianca su cui adagiare il baccalà, e di fianco a cui non può mancare un bel bicchiere di prosecco.
Buon appetito!