Il pane di Arturo, storia di un lievito madre cha ha conquistato una famiglia

Il pane di Arturo.JPG

Nella preparazione del pane, Lucia Romozzi utilizza anche grani antichi. Credit: Courtesy of Lucia Romozzi

Lucia Romozzi, nel suo micro panificio a Margaret River, in Western Australia, nutre il lievito madre Arturo come un membro della famiglia, esprimendo il suo amore e la sua passione per la panificazione tradizionale italiana.


La comunità italiana di Margaret River è nutrita e ricca di nostri connazionali che hanno deciso di fare impresa. Attraverso il suo pane, Lucia mantiene vivo un pezzo importante della sua identità culturale in questa parte di mondo.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa a Lucia Romozzi

"Ho studiato tessitura e ho fatto arte. Tutto il mondo del 'come si faceva una volta' per me è affascinante. Mio marito invece ha una particolare passione per la cucina e, anche se non è uno chef, ha una sensibilità per l'accoppiamento dei sapori", racconta Lucia al microfono di SBS Italian.
Durante gli anni della pandemia il marito di Lucia ha iniziato ad interessarsi al lievito madre e ad impastare quasi per gioco ma, con il tempo, questa attività è diventata una seria passione condivisa. Lucia, incinta all'epoca, ha scoperto un'intensa voglia di pane che ha trasformato il gioco in una vera e propria arte.

"Quando ti viene regalato il lievito madre di solito gli dai un nome perché, effettivamente, gli devi dare da mangiare tutti i giorni, lo devi accudire", continua Lucia spiegando come 'Arturo' sia diventato un vero e proprio membro della famiglia.
Il pane di Arturo 2.jpg
A Lucia piace molto sperimentare con gli ingredienti e con le forme del pane. Credit: Courtesy of Lucia Romozzi
"All'inizio pensavamo di vendere porta a porta, ma ci siamo accorti che era difficile raggiungere tanta gente in questo modo, mentre uscire per fare la spesa e trovare il mio pane era molto più facile", spiega Lucia.

È per questo motivo che i due decidono di espandere la loro presenza contattando piccoli deli e negozi locali, che dimostrano di gradire l'offerta. "Ma il cambio assoluto è arrivato quando mi hanno invitata a fare mercati", dice ancora.
Lucia dedica grande attenzione e cura al suo lievito madre, Arturo, che è essenziale per la qualità e l'autenticità del pane che produce, e addirittura se lo porta dietro quando viaggia per potersene occupare.

"Ogni pane ha una sua caratteristica, un particolare mix di farine scelte da noi proprio per dare quel sapore diverso. Faccio il pane con la curcuma, quello con il carbone vegetale e sono molto orgogliosa di aver portanto qui nel West le farine 'heritage', prodotte con grani antichi", conclude Lucia.

Clicca sul tasto "play" in alto per l'intervista completa

pane.jpg
Il pane di Arturo Credit: Courtesy of Lucia Romozzi
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il pane di Arturo, storia di un lievito madre cha ha conquistato una famiglia | SBS Italian