L’Inter perde la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, e lo fa in modo netto: 5-0 il risultato finale, un passivo che entra nella storia, ma dalla parte sbagliata.
Mai, infatti, una finale in gara secca delle competizioni europee si era conclusa con un divario di cinque gol.
Ascolta il resoconto del fine settimana sportivo cliccando sul tasto "play" in alto
Per il PSG i gol portano la firma di Hakimi, della doppietta del giovane Doué, seguita dalle reti di Kvaratskhelia e del neoentrato Mayulu.

Desire Doué del Paris Saint-Germain segna il gol dell’1-0 durante la finale di UEFA Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, disputata alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera, Germania, il 31 maggio 2025. Credit: Roberto Ramaccia/IPA Sport / ipa-agency.net/PA/AAP Image
Sul podio con lui il messicano Isaac Del Toro, che conquista anche la maglia bianca come miglior giovane, e l’ecuadoriano Richard Carapaz, terzo classificato.
Al Roland Garros, Jasmine Paolini esce sconfitta da un match che lascia il segno, battuta da Elina Svitolina per 2 set a 1 (6-4, 6-7, 1-6), dopo aver sprecato tre match point e un primo set dominato.
Sorrisi invece in campo maschile, con Lorenzo Musetti che si qualifica ai quarti di finale, superando il norvegese Holger Rune per 3 set a 1 (7-5, 3-6, 6-3, 6-2).
Domani toccherà a Jannik Sinner, atteso dal match contro Andrey Rublev.

Jasmine Paolini saluta il Roland Garros 2025 dopo la sconditta agli ottavi di finale contro Elina Svitolina, in Francia. Source: SIPA USA / Matthieu Mirville/DPPI/IPA Sport 2 / ipa-agency.net//Sipa USA/AAP Image
Giornata da dimenticare per Max Verstappen, protagonista in negativo: prima penalizzato per aver tagliato una chicane nel tentativo di superare Russell, poi sanzionato nuovamente per un contatto troppo aggressivo con lo stesso pilota della Mercedes.