"IN THE END, THE BEGINNING", Arcangelo Sassolino debutta a Hobart

Diplomazija astuta, 2022, Arcangelo Sassolino steel, water, induction and electric system Installation view, La Biennale di Venezia Photo_ Agostino Osio(1).jpeg

L'installazione "Diplomazija astuta" di Arcangelo Sassolino a La Biennale di Venezia. Credit: Agostino Osio

Lo scultore italiano ha presentato la sua prima personale in Australia al Museum of Old and New Art (MONA), in mostra fino al 6 aprile 2026.


Dal metallo che cola al legno che si scheggia, questi sono alcuni dei materiali che compongono "IN THE END, THE BEGINNING", un'installazione di Sassolino presentata in occasione dello scorso Dark Mofo al Museum of Old and New Art (MONA) di Hobart.

"Fino a tre anni fa, la Tasmania era solo un punto nella geografia e da quando sono arrivato mi sono reso conto che è un mondo meraviglioso. È la mia prima mostra in Australia e sono felice che questo debutto avvenga proprio al MONA, che è un museo davvero straordinario", spiega Sassolino ai microfoni di SBS Italian.
_Arcangelo Sassolino_Credit Ginevra Formentini.jpg
L'artista Arcangelo Sassolino. Credit: Ginevra Formentini
L'opera che dà il titolo alla mostra è stata allestita nelle gallerie sotterranee del museo e si compone di colate di acciaio fuso.

Riscaldato a 1500°C, il metallo liquido crea drammatiche scintille di fuoco mentre scende dal soffitto.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Si tratta di una rivisitazione della celebre installazione "Diplomazija astuta" originariamente creata per il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia del 2022, in cui Sassolino utilizzava la luce dell'acciaio fuso per evocare i chiaroscuri della pala d'altare del 1608 di Caravaggio, "La decapitazione di San Giovanni Battista".
Questa nuova versione che mostriamo qui è quella definitiva che io avevo in mente e che a Venezia per motivi di sicurezza non era possibile mostrare
Diplomazija astuta, 2022, Arcangelo Sassolino steel, water, induction and electric system Installation view, La Biennale di Venezia Photo_ Agostino Osio.jpeg
"Diplomazija astuta", 2022, Arcangelo Sassolino. Credit: Agostino Osio
L'artista descrive così la sua installazione: "Quando è stato il momento di affrontare un gigante come Caravaggio durante la Biennale di Venezia, mi sono reso conto che è facilissimo cadere nella retorica quando vuoi confrontarti con un mito della storia dell'arte come lui. Io ho pensato che in quel momento che l'unico modo, forse per dire qualcosa che avesse senso era in qualche modo creare una luce nuova e l'acciaio quando
è fuso e si fonde si trasforma in luce, diventa un materiale indomabile".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand