Crisi di governo, di chi è la colpa?

Italian Premier Giuseppe Conte with his two deputy premiers Matteo Salvini and Luigi Di Maio

Italian Premier Giuseppe Conte with his two deputy premiers Matteo Salvini and Luigi Di Maio Source: AP

Mentre sul premier Giuseppe Conte incombe la mozione di sfiducia della Lega, abbiamo parlato con analisti politici, parlamentari, simpatizzanti e ascoltatori di SBS Italian per analizzare l'ormai inevitabile crisi del "governo gialloverde".


Il Senato voterà su come attivare la crisi di governo alle 18:00 di martedì (ora italiana). Lo ha deciso lunedì la conferenza dei capigruppo. La crisi è stata innescata dal vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, il quale ha chiesto elezioni anticipate, affermando che la maggioranza non esiste più dopo il voto in Parlamento sul collegamento ferroviario ad alta velocità Torino-Lione (TAV). I partiti sono divisi sulla procedura: la Lega vuole una crisi rapida in modo che le elezioni possono svolgersi in autunno. Il Movimento 5 stelle e il Partito Democratico chiedono invece una crisi che rispetti tutti i passaggi parlamentari previsti.

Ne abbiamo parlato questa mattina con il giornalista di Mediaset Giuseppe Brindisi, il senatore del PD eletto nella circoscrizione che comprende anche l'Australia Francesco Giacobbe, il militante del M5S Francesco Raco - e in diretta con i nostri ascoltatori.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand