Le tagliatelle fritte sono un dolce tipico della campagna bolognese e dell’Emilia Romagna che viene tradizionalmente preparato per il Carnevale ed è ispirato alla pasta fresca. La differenza? La sfoglia viene cosparsa di zucchero e scorza d'arancia grattugiata e poi fritta.
Ascolta il podcast per la ricetta così come raccontata da Piera Pagnoni, sfoglina bolognese al ristorante King and Godfree a Carlton, Melbourne.
Tagliatelle fritte di Carnevale
Ingredienti
- 200gr farina 00
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 arancia
- Olio per friggere (o burro)
- Zucchero a velo
Preparazione
Mischia le uova e la farina seguendo il metodo della pasta fatta in casa. Stendi una sfoglia di spessore medio-sottile e cospargi con lo zucchero e la scorza di arancia grattugiata.
Arrotola la sfoglia su se stessa e taglia il rotolo a circa 1cm di distanza in modo da ottenere delle girelle di pasta fresca. Non aprire (come per le classiche tagliatelle).
Friggi le girelle in abbondante olio da frittura. Scola e asciuga i residui di olio con carta assorbente da cucina. Poi disponi su di un vassoio e cospargi con lo zucchero a velo. Servi fredde.
Il consiglio dell'esperta: invece di usare l'olio da frittura, prova a friggere nel burro. "È decisamente malsano, ma è un'esperienza pornogastrica!"
Il piatto è pronto! Buon appetito.
Per maggiori dettagli sul metodo di preparazione ascolta il podcast: