Sono stati pubblicati i dati ufficiali della Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) sulle vendite di dischi e canzoni nel 2018. Dati che aggregano i dischi e CD, gli acquisti di musica digitale e lo streaming.
E la sorpresa è che ben 9 delle prime 10 posizioni fra gli album in testa alla classifica di vendite appartengono ad artisti nazionali. Anzi proprio i primi nove posti.
Infatti l'unico disco straniero è quello di Ed Sheeran al numero 10. Ma ancora più eclatante appare il fatto che dopo il cantautore inglese, nelle successive 20 posizioni dei dischi più venduti ci siano soltanto italiani.
Un risultato eclatante, che ha portato i quotidiani italiani a parlare di "sovranismo musicale".
Ma come è possibile? Che cosa è successo in Italia per cancellare le superstar straniere in favore di talentuosi compatrioti? Ne abbiamo parlato durante il nostro programma assieme ai nostri ospiti in studio: Alessandro Petroni - ex discografico della Polygram, musicista e produttore del cantante rap italiano Biondo - e Lorenzo Santangelo - cantautore da alcuni anni in Australia e nostro collaboratore.
Ma andiamo a vedere quali sono i dischi più venduti in Italia nel 2018.
ALBUM
1. Rockstar, Sfera Ebbasta
2. Plume, Irama
3. Fatti sentire, Laura Pausini
Ee ecco il resto della top 10 degli album di maggior successo commerciale in Italia.
4. Playlist, Salmo
5. Il ballo della vita, Maneskin
6. 20, Capo Plaza
7. Peter Pan, Ultimo
8. Siamo solo noise, Benji & Fede
9. Davide, Gemitaiz
10. Divide (÷), Ed Sheeran

Ed Sheeran at Miller Park on October, 24 2018, in Milwaukee, Wisconsin (Photo by Daniel DeSlover/Sipa USA). Source: SIPA USA
SINGOLI
Ed è stata pubblicata anche la classifica dei singoli più venduti. Anche qui, seppur meno eclatante, dominio tricolore: gli italiani sono 7 su 10.
Al primo posto la hit estiva la hit estiva "Amore e capoeira" di Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri & Sean Kingston.
Ecco la classifica completa dei singoli.
1. Amore e capoeira, Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri & Sean Kingston
2. Perfect, Ed Sheeran
3. Cupido, Sfera Ebbasta feat. Quavo
4. Tesla, Capo Plaza feat. Sfera Ebbasta & Drefgold
5. Italiana, J-Ax & Fedez
6. Nera, Irama
7. La cintura, Alvaro Soler
8. X, Nicky Jam & J. Balvin
9. Cara Italia, Ghali
10. Da zero a cento, Baby