"I miei genitori avevano già previsto di fare un viaggio in Australia per far visita ai parenti di mia madre", racconta John Maneschi ai microfoni di SBS Italian.
Lo scoppio della guerra in Italia li costrinse a rimandare il loro viaggio fino al 1948 e a quel punto la famiglia decise di espatriare.
Nel 2007 Maneschi ha dedicato ai suoi ricordi di infanzia un libro intitolato Giovinezza. Wartime memories of an Italo-Australian Schoolboy.

La famiglia Maneschi sulle macerie della loro casa dopo il bombardamento nel 1944.
"A scuola forse si era un po' meno disciplinati che in Italia, c'erano più attività pratiche", ricorda Maneschi.

John Maneschi vestito da marinaretto nel 1940.
Ricordo molto bene i miei genitori: mio padre molto interessato ai miei impegni scolastici, mia madre molto amorevole.
Diventato ingegnere, John Maneschi ha poi vissuto in molti paesi, tra cui Inghilterra, Stati Uniti e Belgio, per poi tornare in Australia dove tuttora risiede.




