La "cancel culture" e l'effetto che avrebbe sui grandi nomi del passato

caravaggio

Michelangelo Merisi da Caravaggio (Italian, 1573–1610), Supper at Emmaus, 1601, oil on canvas, 141 x 196.2 cm (55.5 x 77.2 in), National Gallery, London. Source: VCG Wilson/Corbis via Getty Images

Secondo Andrea Candiani di Blackart Projects, "se iniziamo a rivalutare ogni figura della storia e dell'arte e a giudicarla per le sue azioni discutibili nella vita privata, dimenticando la loro eredità storica, potremmo arrivare ad eliminare dei nomi insospettabili".


Prosegue il dibattito sulla cosiddetta cancel culture.
 
"Se Caravaggio fosse vissuto ai nostri giorni, senza dubbio sarebbe stato cancellato dalla nuova onda di puritanesimo che si sente nell’aria e che avanza soprattutto in Paesi in cui non si ha niente da dire, o forse in cui il benessere è talmente alto che quindi si cerca di contrapporre a tutte le ingiustizie culturali che siano mai esistete una verità e un metro di giudizio diversi", commenta Andrea Candiani, direttore di Blackart Projects. 
 
Ascolta il suo intervento:

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand