La crisi umanitaria in Niger e l’impegno italiano

COOPI Niger.png

Niger. Con l'Unione Europea COOPI supporta le comunità di Tillabery e Maradi. Credit: COOPI Niger

Dal 2012, l'organizzazione umanitaria italiana COOPI è presente in Niger con diversi progetti che aiutano quasi 1 milione di persone.


L'organizzazione italiana COOPI opera dal 1965 in 33 Paesi, con 254 progetti umanitari che raggiungono oltre 6 milioni di persone.

In Niger, uno dei Paesi più poveri al mondo, COOPI è presente dal 2012.

“Il Paese sta affrontando una situazione complessa da un po’, in particolare nella regione meridionale al confine con la Nigeria per via degli attacchi terroristici di Boko Haram”, spiega Morena Zucchelli, capo missione COOPI nel Paese.
Si stima che in Niger ci siano 549 mila persone sfollate, la maggior parte della quali attraversa il deserto per trovare in Libia una porta per l’Europa.

La crisi indebolisce le fragili strutture di protezione e inefficienti servizi di base per la popolazione.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Morena Zucchelli.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand