La dispensa autunnale: i consigli di Marcello Farioli e Francesco Rota

A cup of pomegranate

Colori, frutta e vibrazioni d'autunno Source: Moment RF / Agnese Siciliano/Getty Images

Il primo marzo è cominciato l’autunno qui in Australia. Cosa portate in tavola in questo periodo? Siete tra coloro che amano seguire la stagionalità? Ci sono degli ingredienti di cui sentite la mancanza o, al contrario, che avete scoperto down under?


Marcello Farioli, chef e proprietario del ristorante I Maccheroni a Sydney, e Francesco Rota, chef e proprietario del ristorante Trattoria Emilia a Melbourne, sono stati la nostra guida alla scoperta dei sapori autunnali d'Australia.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la conversazione

"Qui a Sydney il clima è abbastanza moderato anche in inverno. Non dico che si trovi tutto, ma sicuramente c'è un'ampia disponibilità", dice Marcello Farioli al microfono di SBS Italian.
"Per me l'autunno è sinonimo di funghi sia in Italia che in Australia", interviene Francesco Rota. "Certo, in Italia ci sono molte varietà, mentre qua bisogna accontentarsi solo di qualcuna".

In Italia l’autunno è sinonimo di zucca, funghi, castagne e melograno più o meno lungo tutto lo stivale, in Australia le variabili sono diverse e dipendono soprattutto dal clima.
"Ho creato un piccolo orto nel giardino di casa", dice ancora Marcello, "ho piantanto chilli e melanzane per vedere come crescono".

Se il concetto di stagionalità in cucina è molto forte in Italia, in Australia viene percepito in modo diverso.

"Mi capitano clienti che chiedono le pappardelle al cinghiale anche in estate. Una cosa che in Italia sarebbe impensabile", continua Marcello.
Quando si parla di stagionalità si pensa sempre alla frutta e alla verdura, ma esiste una stagionalità anche per i prodotti animali.

"Stiamo pensando di inserire una quaglia disossata nel menù autunnale", spiega Francesco Rota, "da presentare insieme ai funghi, ad una salsa al marsala e a piccole uova di quaglia bollite. Se poi dovesse arrivare un tartufo da qualche parte del mondo, ci starebbe benissimo!".

Clicca in alto sul tasto "play" per il dibattito completo

Per Lara, una delle nostre ascoltatrici, l'autunno ha il sapore di "tortellini in brodo, bagna cauda e peperoni". E per voi? Diteci la vostra attraverso i nostri canali social.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand