Molte regioni italiane hanno il loro guazzetto di pesce, ovvero un sugo molto liquido a base di frutti di mare e pesce che può essere consumato come piatto, unico accompagnato da pane tostato, o come prima portata se usato come condimento per la pasta o il riso.
Il nome della ricetta deriva dall’uso di pesci che “sguazzano accanto alla costa e pesci di scoglio”, come spiega Martino Pulito, Executive Chef di Cucina Porto a Sydney.
Come preparare un guazzetto di pesce seguendo la ricetta italiana ma usando le specialità di mare australiane?
Lo chef pugliese condivide la sua ricetta ai microfoni di SBS Italian.

Guazzetto di pesce. Credit: Samantha Rose
Ingredienti per 4 persone:
● 280 g di filetto di pesce bianco tagliati a dadini
● 200 g di gamberi tagliati a metà
● 320g cicale di mare
● 4 gamberoni
● 16 cozze
● 160g calamari
● 40 g di burro
● 200 g di seppie
● 40 ml di vermouth rosso
● 20 g di finocchi affettati
● 400 g di salsa di pomodoro
● 20 g di cipolla rossa, affettata
● 40 g di pomodorini pachino
Metodo di preparazione:
In una padella, soffriggere la cipolla affettata, i capperi, il finocchio a fettine sottili e il burro.
Aggiungere tutti i frutti di mare, condire con sale e pepe e friggere per dare agli ingredienti un bel colore tostato.
Aggiungere una spruzzata di Vermouth, fino a farlo evaporare
Aggiungere i pomodorini, la salsa di pomodoro e cuocere per 2 minuti.
Per servire, mettere il pane tostato sul fondo del piatto e coprire con la salsa.