Signore e Signori, il Brunello di Montalcino!

Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino Source: https://www.facebook.com/pg/brunellodimontalcino/photos/?ref=page_internal

Il vino viene prodotto nei vigneti che circondano la città di Montalcino, 80 km a sud di Firenze.


Brunello è il nome che veniva dato localmente a Montalcino a quella che si credeva essere una varietà di uva. Nel 1879 la Commissione Ampelografica della Provincia di Siena determinò, dopo alcuni anni di esperimenti controllati, che il Sangiovese e il Brunello erano la stessa varietà di uva. A Montalcino il nome Brunello si trasformò dunque nella designazione del vino prodotto in purezza da uve Sangiovese. 

Il vino viene prodotto nei vigneti che circondano la città di Montalcino, 80 km a sud di Firenze. Sicuramente il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi italiani più apprezzati, tanto che l'icona pop Sting ha iniziato alcuni anni fa una produzione di successo.

Il brunello è anche uno dei vini dalla storia più interessante, come ci ha raccontato il sommelier fiorentino Giacomo Pietrantuono.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Signore e Signori, il Brunello di Montalcino! | SBS Italian