L'Australia saluta Lowitja O'Donaghue, leader indigena

DR LOWITJA O'DONOGHUE

La dottoressa Lowitja O'Donoghue in una foto del 2020. (AAP Image/Supplied by Lowitja Institute Communications, Leanne King) Credit: LEANNE KING/PR IMAGE

Celebre figura della comunità indigena e pioniera dei diritti degli aborigeni, fu al centro di alcuni dei più grandi cambiamenti nel riconoscimento dei diritti delle popolazioni indigene in Australia.


In un comunicato, la nipote Deb Edwards ha annunciato che Lowitja O'Donaghue è morta pacificamente nella sua casa domenica nella regione di Kaurna ad Adelaide, con la sua famiglia al suo fianco. Aveva 91 anni.

O'Donaghue ha svolto un ruolo chiave nel referendum del 1967, nella legislazione sui native titles negli anni '90 e nelle scuse del governo federale alle generazioni rubate del 2008.
Nata nel 1932 da madre Yankunytjatjara e padre irlandese in una zona remota del South Australia, la dottoressa O'Donoghue faceva parte delle generazioni rubate, in quanto era stata sottratta alla madre all'età di due anni e messa in un orfanotrofio.

Divenne poi la prima persona aborigena a formarsi come infermiera presso il Royal Adelaide Hospital nel 1954, dopo aver esercitato pressioni contro la decisione di negarle questa opportunità sulla base delle sue origini.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare il servizio integrale

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand