Melbourne in una tazzina di caffè, ritratto di un'ossessione

09041_0783.jpg

Una delle immagini della mostra "Melbourne Through the Coffee Cup". Credit: Peter Casamento /Peter Casamento/Casamento Photog

La mostra "Melbourne Through the Coffee Cup", frutto della collaborazione tra Sandra Makris e Peter Casamento, racconta la storia d'amore tra la città australiana e la bevanda che ha scalzato il tè, diventando una tradizione locale.


Negli anni '50 Melbourne era ancora lontana dal diventare la capitale australiana del caffè che è diventata ora.

"C'era la cicoria, che era un'alternativa terribile, oppure tutti bevevano tè", ricorda Sandra Makris al microfono di SBS Italian, "e lo bevevano a casa per la maggior parte del tempo, attorno al tavolo della cucina. Non uscivano mai".

Makris ha cominciato presto ad appassionarsi alla cultura nata intorno al caffè a Melbourne, fino a sviluppare quella che definisce quasi un'ossessione, che l'ha portata ad approfondire il tema con ricerche e interviste ai protagonisti di questa piccola rivoluzione culturale.
10084_0948 HERO IMAGE - Melbourne_Through_The_Coffee_Cup_low_res.jpg
Una delle immagini della mostra "Melbourne Through the Coffee Cup". Credit: Peter Casamento /Peter Casamento/Casamento Photog
"Ho pensato: 'Parliamo di come è iniziato tutto'. Ho fatto molte ricerche su chi l'ha iniziato, e per lo più erano i migranti greci e italiani, e ho pensato: 'Questo merita un intero libro, non solo un capitolo introduttivo di un libro'", racconta al microfono di SBS Italian Sandra Makris.

La collaborazione con il fotografo Peter Casamento ha poi portato all'attuale mostra fotografica, una cinquantina di immagini selezionate tra le migliaia di scatti fatti durante gli innumerevoli incontri con frequentatori di caffè e titolari di locali.

"Di solito, mentre io sono impegnato a preparare gli obiettivi e le impostazioni della fotocamera, Sandra si presenta a perfetti sconosciuti e riesce a farsi raccontare tutta la loro vita prima ancora che la schiuma del cappuccino si sia posata", racconta Peter ridendo. "Sandra è stata come una sorta di apripista che mi ha permesso di entrare [in contatto con i soggetti] e scattare le foto".
09111_0486.jpg
Tony Nicolini in una delle immagini della mostra "Melbourne Through the Coffee Club". Credit: Peter Casamento /Peter Casamento/Casamento Photog
"È stato un progetto davvero gratificante e piacevole", aggiunge Peter, "non entro semplicemente e inizio a scattare foto a raffica con la mia macchina fotografica. Ci prendiamo un po' di tempo per conoscere le persone e loro si aprono, e alcune delle mie foto preferite sono proprio i momenti più tranquilli e intimi di connessione".

La mostra "Melbourne Through the Coffee Cup", presso Coffee Machine Technologies al 285 di Lygon street, Carlton, è ad ingresso libero e sarà aperta fino al 30 novembre.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand