A seguito della firma dell'ultimo decreto legge da parte del presidente Mattarella, l'Italia ha avviato la riapertura: bar, ristoranti e molte altre attività potranno finalmente tornare ad operare.
Punti chiave
- Il presidente della repubblica Mattarella ha firmato nella giornata di ieri il decreto riaperture
- L'immunologo Sergio Abrignani del Comitato Tecnico Scientifico ha dichiarato che la pandemia è sotto controllo
- Fa ben sperare il tasso di positività passato in poche settimane dal 6% al 3%
I primi numeri sembrano dar ragione alla decisione voluta dal governo Draghi.
Secondo il primo rapporto congiunto sull'impatto della vaccinazione COVID-19 sul rischio di infezione, ricovero e decesso in Italia infatti, dopo i 35 giorni dalla vaccinazione si raggiunge la riduzione di rischio massima che è circa dell’80% per il rischio di diagnosi, del 90% per il rischio di ricovero e del 95% per il rischio di decesso.
Le riaperture di attività commerciali e culturali non hanno fermato il trend positivo e gli italiani potranno godersi un'estate quasi normale, con un coprifuoco sempre più tardi e sempre più regioni in zona bianca.
Ascoltate qui l'intervento l'intervista al nostro corrispondente Carlo Fusi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.



