Se Londra piange, Francoforte non ride

A man walks past a Thomas Cook advertising board at Gatwick Airport in Sussex, England

A man walks past a Thomas Cook advertising board at Gatwick Airport in Sussex, England Source: AAP

Il Professore di finanza dell'UNSW di Canberra, Max Tani, parla del fallimento della Thomas Cook nel contesto della Brexit. Ma se il Regno Unito fa i conti con l'incertezza, anche nell'eurozona le cose non sono molto migliori.


A178 anni dalla fondazione, l'agenzia di viaggi britannica Thomas Cook ha improvvisamente chiuso i battenti oberata dai debiti, lasciando a terra oltre mezzo milione di turisti incapacitati a tornare in patria, la maggior puarte dei quali di nazionalità britannica.

E secondo il professor Max Tani, parte delle ragioni dietro al collasso della storica azienda avrebbero a che vedere con l'incertezza creata dalla Brexit, ed in particolare con il crollo della Sterlina, iniziato all'indomani del referendum di tre anni fa.

"Il problema della Thomas Cook è legato al fatto di avere entrate e uscite in monete diverse. L'azienda ha costi che deve pagare in valuta internazionale, in modo particolare il dollaro americano che si è rafforzato negli ultimi anni. D'altro canto, ha entrate in Sterline, moneta che è andata, se non a picco, quasi dall'annuncio della Brexit", sostiene Max Tani.

Ma se il Regno Unito paga l'incertezza e la confusione per quanto riguarda l'uscita dall'Unione Europea, anche in Europa ci sono alcuni problemi.

Il Presidente uscente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha dichiarato che il rallentamento della crescita dell'area Euro sarebbe superiore a quanto previsto in precedenza.

Secondo il Professr Tani questo avrebbe a che fare con le politiche sul commercio internazionale messe in atto dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

E se volete ascoltare l'intervento completo del Professor Max Tani potete cliccare Play nell'audioplayer posizionato all'interno dell'immagine sotto al titolo di questo articolo.   

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am. Seguici su FacebookTwitter Instagram.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Se Londra piange, Francoforte non ride | SBS Italian