Il surriscaldamento globale ha fatto sì che, nelle aree equatoriali dove si trovano gli stati federati della Micronesia, si verifichi un aumento di fenomeni meteorologici di alta intensità, come uragani e tifoni.
La conformazione stessa degli atolli, infatti, che si trovano ad un massimo due metri dal livello del mare, non concede loro nessun tipo di riparo naturale, e costringe le persone a scappare per rifugiarsi in isole più grandi, come lo stato di Yap.
In questa zona l'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile) è presente con un progetto di cui ci parla Nicola Colonna, ricercatore del centro di Roma.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La Papua Nuova Guinea sull'orlo di una crisi sanitaria

Raccolta di acqua piovana e stoccaggio. Isola di Yap, Progetto ENEA Source: courtesy of Nicola Colonna
L’accordo di Parigi sui Cambiamenti Climatici prevede degli aiuti economici per sviluppare delle attività per salvare quelli che vengono denominati PSIDS Pacific Small Island Developing States.
Il ruolo di ENEA è quello di braccio tecnico del Ministero dell'Ambiente Italiano per l'implementazione di queste azioni, in collaborazione con altri Paesi che fanno parte della Convenzione.
"Da una parte aiutiamo la costruzioni di sistemi di raccolta e stoccaggio idrico nei villaggi, e dall'altra stiamo aiutando le comunità nel costruire degli orti irrigati in cui possono coltivare tuberi e vegetali ed implementare la disponibilità alla base della loro alimentazione, [in modo] che resista non solo nel periodo con maggiore abbondanza di acqua, ma anche in quello con scarse precipitazioni", conclude Colonna.
Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.