Milano ai tempi del coronavirus

A tourist wears a protective mask at Biffi Restaurant in Galleria Vittorio amid coronavirus fears.

A tourist wears a protective mask at Biffi Restaurant in Galleria Vittorio, Milan, amid coronavirus fears. Source: Valeria Ferraro / SOPA Images/Sipa USA

Nel capoluogo lombardo oltre alla chiusura delle scuole è stata disposta anche la chiusura di "bar, discoteche e locali pubblici" dalle 18 alle 6. Luca Scanni, ristoratore milanese, ci spiega l'impatto del provvedimento sugli esercizi commerciali.


"La preoccupazione principale in questo momento è garantire a tutti i lavoratori la tranquillità", spiega Scanni ai microfoni di SBS Italian, descrivendo una città già provata dal calo del turismo, un calo avvenuto già prima che questi provvedimenti entrassero in vigore.

Luca Scanni è titolare di Pavé, e ha dovuto di fatto chiudere per il momento, con i suoi soci, il locale Pavé Birra.

"La speranza di tutti è che ci siano i primi risultati, che questi sforzi abbiano portato ad un contenimento o a una riduzione dei casi di positività", prosegue Scanni, "se non fosse così non vogliamo neanche pensarci, perché la situazione è già delicata così com'è".
"Questa paura non può impedirci di provare a tenere in piedi Milano come abbiamo sempre fatto"

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand