"More than spaghetti", le storie degli italiani del Queensland

foto Elisa libro.jpg

Elisa Seul con il suo libro. Credit: Elisa Seul

Una ricerca confluita in un libro, a breve disponibile anche in italiano, che racconta il contributo degli italiani della regione remota di Gympie, nel sud est del Queensland.


"Per il titolo mi sono ispirata alla ricerca che ho svolto per più di sei mesi", racconta Elisa Seul, ai microfoni di SBS Italian.

"Ho alcune storie che sono state definite la "crisi degli spaghetti", racconta l'autrice di "More than spaghetti: Italian Migration Stories in the Gympie Region".

"I ricordi, le mémoire legate agli italiani emigrati in questa in questa regione erano molto spesso legati alla pasta, e da lì è iniziata la [mia] ricerca interiore. Mi sono chiesta: 'Ma siamo veramente soltanto pasta, spaghetti e mandolini?'".

Clicca in alto sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Il libro nel quale è confluita la ricerca - presto disponibile anche in versione italiana - include dieci capitoli tematici, ciascuno dedicato a un aspetto dell’esperienza migratoria: il viaggio, il lavoro agricolo o nelle miniere, le donne, la fede, le seconde generazioni, le manovre politiche sia italiane che australiane.
E-93.jpg
Elisa che "rompe gli spaghetti" in un gesto di sfida agli stereotipi legati alla comunità italiana. Credit: Elisa Seul
"Qui a Rainbow Beach, che è un posto tra l'altro molto turistico, siamo mille abitanti e probabilmente 350mila tacchini" scherza Elisa. "È un posto molto turistico, con gente che va e viene. Io ho sempre posto domande: perché abbiamo Carlo Point? Perché abbiamo Carlo Drive?... Chi è questo Carlo?".

La ricerca, sostenuta in parte dal programma RADF del Gympie Regional Council, ha raccolto testimonianze, archivi familiari, fotografie e riflessioni intergenerazionali.

Elisa ha scoperto le storie affascinanti degli italiani arrivati nella zona a partire dalla fine dell'Ottocento, come Domenico Tramacchi.

"È arrivato in Australia dalla Lombardia nel 1882, non era neanche estremamente disperato... Sai, alle volte c'è l'idea dell'immigrato pezzente, ma non è sempre così. Domenico era più che altro un ventenne curioso, c'erano stati i moti risorgimentali in Italia e questo giovane aveva voglia di scoprire dell'altro".

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"More than spaghetti", le storie degli italiani del Queensland | SBS Italian