In Australia è stato un fine settimana nel segno del passato musicale: gli Oasis hanno riempito Melbourne con tre delle cinque date sold-out, mentre nello stesso momento atterravano Down Under anche Ricky Martin, i Metallica e gli AC/DC. 
Artisti (e generi) lontanissimi tra di loro, ma accomunati da un tratto inequivocabile: erano giganti trent’anni e lo sono ancora oggi, al punto che - a giudicare dall'offerta musicale di questa settimana - sembra che in Australia gli anni '90 non siano mai davvero finiti.
Clicca sul tasto "play" per ascoltare il nostro dibattito di martedì 4 novembre 2025

Ricky Martin durante un concerto nella Rod Laver arena. (AP)
Questa fedeltà al passato è una forma di comfort emotivo, rappresenta una mancanza di coraggio artistico o indica semplicemente che alcune canzoni restano immortali?
La nostalgia è un fattore, ma oggi c'è anche una mancanza di qualità nella musica mainstreamLorenzo Santangelo
Da qui la domanda: perché le operazioni nostalgia funzionano così bene? È il nostro bisogno innato di rivivere certe emozioni legate all'adolescenza oppure c'entra la mancanza della voglia di sperimentare? 
E quanto pesa l’idea che la musica “di una volta” avesse una qualità e una universalità difficili da replicare oggi? Lo abbiamo chiesto agli ascoltatori di radio SBS.

La locandina del prossimo tour australiano di Pupo Credit: https://www.statetheatre.com.au/
“Ascolto le novità, ma la musica che ami è quella che ti è cresciuta addosso nei pomeriggi su MTV quando tornavi da scuola”, racconta a SBS Italian.
La musica che ami è quella che ti è cresciuta addosso quando andavi a scuolaAmbra
Per Francesco, che ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno sotto il palco, la passione può essere travolgente: "Quando gli Oasis sono tornati insieme mi sono agitato. Ma adesso che dopo quattro giorni ho ripreso la voce… quasi quasi torno a vederli anche stasera". 
Infine Teresa ricorda così il suo preferito: “Il concerto che porto nel cuore è quello di Claudio Baglioni. Quello che vorrei rivedere? Che domanda... sempre quello di Baglioni”.


