"Le catastrofi naturali in Italia sono all'ordine del giorno", e non è una novità

IPA Milestone

Borgo Ticino. Full of Ticino, high water, flood of the village. Stefano De Grandis/Fotogramma, Pavia - 2019-11-25 Source: IPA Milestone

Il paese è in difficoltà da decenni, ma non c'è mai stata una strategia adeguata per metterlo in sicurezza.


Continua l'emergenza maltempo in Italia a causa delle forti piogge, che hanno dato una breve tregua al nord nella giornata di ieri ma è previsto ritornino nelle prossime ore.

È allerta rossa nel paese e la piena del Po è ancora motivo di preoccupazione, visto che non accenna a diminuire particolarmente in Lombardia, in Veneto ed in Emilia Romagna, dove sono state ordinate evacuazioni ed è stato richiesto lo stato di emergenza nazionale per il maltempo di questi giorni.

Ne abbiamo parlato con il giornalista Carlo Fusi, che ci ha aggiornati sulla situazione maltempo in Italia. "Mettere in sicurezza il paese richiede patrimoni ingenti" spiega Fusi, che sottolinea che non si può continuare "con gli interventi tampone, con la ricerca dei colpevoli dopo che succedono le catastrofi, con la burocrazia che blocca gli investimenti, con le ideologie contrarie alla spesa pubblica e tutte queste cose. Il rischio è che il paese non ce la faccia ad affrontare la situazione", aggravata dai cambiamenti climatici in atto in tutto il pianeta.

Con il giornalista Carlo Fusi abbiamo anche parlato dell'ultimo rapporto Istat sugli stereotipi sui ruoli di genere e l'immagine sessuale della violenza sessuale appena pubblicato in Italia. Dallo studio emerge che secondo il 23.9% degli italiani sono le "donne che spesso provocano con il loro modo di vestire", e quindi resiste il pregiudizio sulla responsabilità della donna per le violenze sessuali subite. Il 39,3% ritiene che una donna è in grado di sottrarsi a un rapporto sessuale, se davvero non lo vuole.

Secondo i dati dell'Istat il 58,8% della popolazione, tra i 18 ed i 74 anni, senza particolari differenze tra uomini e donne, si ritrova in questi stereotipi, che sono più diffusi al crescere dell’età e tra le persone meno istruite.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand