Questa ricetta primaverile dello chef Luca Ciano, contenuta nel libro Luca’s Seasonal Journey pubblicato da New Holland Publisher ci propone delle frittelle di zucchine e zafferano, soffici e aromatiche, accompagnate da un’insalata fresca di crescione e asparagi tagliati a nastro. È un piatto semplice, veloce da preparare e ideale per valorizzare ingredienti di stagione.
Ingredienti per le frittelle:
- 1 zucchina (senza semi), tagliata a dadini di ½ cm
- 400 g di ricotta fresca
- 100 g di farina autolievitante
- 1 grappolo di pomodori, privati dei semi e tritati finemente
- 2 uova, leggermente sbattute
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di fili di zafferano, messi in infusione in 1 cucchiaino d’acqua
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di noce moscata in polvere
- 1 litro d'olio vegetale per friggere
Ingredienti per l’insalata:
- 2 mazzi di asparagi, estremità pulite
- 1 mazzo di crescione, le foglie staccate
- 90 ml di olio extravergine di oliva
- Scorza grattugiata di limone
- Succo di 1 limone
Procedimento
- In una ciotola capiente, sbattere leggermente le uova con la ricotta fresca fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere le zucchine tagliate a dadini piccoli e i pomodori a grappolo privati dei semi e tritati finemente. Mescolare bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Unire l’olio extravergine di oliva e il liquido ottenuto sciogliendo i fili di zafferano in un cucchiaino d’acqua. Mescolare nuovamente.
- Setacciare insieme la farina autolievitante, il lievito e la noce moscata in polvere, quindi aggiungerli al composto umido. Salare e pepare a piacere. Mescolare con cura fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Questo aiuta ad amalgamare meglio gli ingredienti.
- Nel frattempo, preparare l’insalata tagliando gli asparagi con un pelapatate per ottenere delle fettine sottili a nastro. Unire queste agli steli di crescione lavati e asciugati in una ciotola.
- Preparare un’emulsione con il succo di limone, la scorza finemente grattugiata e l’olio extravergine di oliva. Versare il condimento sull’insalata, salare a piacere e mescolare bene.
- Riscaldare l’olio vegetale in una padella larga fino a raggiungere la temperatura di 180°C. Per verificare, si può immergere un cubetto di pane: se sfrigola immediatamente l’olio è pronto.
- Prelevare con un cucchiaio abbondante l’impasto di ricotta e zucchine e adagiarlo con cura nell’olio caldo. Friggere tre frittelle alla volta per circa 3-4 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente.
- Quando le frittelle sono dorate e cotte, scolarle con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Procedere con la stessa operazione fino a esaurire l’impasto, riscaldando l’olio tra una cottura e l’altra per mantenerlo sempre a temperatura.
- Per servire, disporre le frittelle sul piatto e completare con un’abbondante porzione dell’insalata di crescione e asparagi.




