Gaza e Medio Oriente, la pace è ancora lontana

An internally displaced Palestinian woman sits outside her flooded tent following heavy downpours in the Al Zaitun neighbourhood in the east of Gaza City, Gaza Strip, 25 November 2025.

Una donna palestinese sfollata siede fuori dalla sua tenda allagata dopo forti acquazzoni nel quartiere di Al Zaitun, nella parte orientale della città di Gaza il 25 novembre 2025. Source: EPA / MOHAMMED SABER/EPA/AAP Photos

Quanti dei 20 punti del piano Trump per Gaza sono stati realizzati o sono in via di attuazione? E come procede la situazione sul campo nella Striscia di Gaza? Ascolta il nostro aggiornamento con il corrispondente de Il Manifesto per il Medio Oriente Michele Giorgio.


La restituzione degli ostaggi del 7 ottobre 2023 - che prosegue con il rimpatrio degli israeliani morti a Gaza - e lo scambio con migliaia di detenuti palestinesi in Israele erano il primo passo verso un accordo che portasse la pace nella Striscia, ma nelle settimane trascorse dal cessate il fuoco del 10 ottobre scorso non sembrano esserci stati progressi evidenti.

Unico segnale di rilievo è stato l’appoggio espresso dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 17 novembre scorso per il piano in 20 punti firmato dal presidente statunitense Donald Trump.
"C'è davvero la tregua a Gaza? I palestinesi dicono di no": così ai microfoni di SBS Italian Michele Giorgio riporta le frustrazioni dei gazawi, "da un po' di tempo è arrivato l'inverno anche per la Striscia di Gaza e ci sono centinaia di migliaia di persone che vivono nelle tende, vivono tra i ruderi".

"I mediatori di Qatar, Egitto, Turchia e Stati Uniti si sono incontrati al Cairo per fare il punto della situazione", prosegue Giorgio, specificando che "questa seconda fase che prevede il disarmo di Hamas viene considerata difficilmente realizzabile, un po' da tutti gli osservatori e gli analisti".
È una situazione davvero molto, molto difficile sotto tutti i punti di vista e al momento non si riesce ancora a intravedere uno spiraglio che faccia prevalere l'ottimismo.
Michele Giorgio, corrispondente de Il manifesto per il Medio oriente
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand