Non c'è ferragosto in Sicilia senza il "gelo di mellone"

Watermelon jelly, a Sicilian specialty.

Il gelo di mellone, decorato con pistacchi e cioccolato. Source: Lupus Italicus, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons

L'anguria a Palermo è chiamata "mellone" ed è l'anima di questo dolce rinfrescante che sa di estate mediterranea.


Pino D'Addelfio fa visita ai mercati e alle spiagge di Adelaide con il suo food van Santopalato, che offre una selezione di street food siciliano.

Ancora non è riuscito ad introdurre questa specialità estiva e presentarla agli australiani, ma ci sta pensando e intanto la prepara per sé, magari per quando l'estate arriverà down under. 


D'Addelfio ricorda quando preparava questo dolce con il padre nel loro ristorante vicino alla spiaggia.
Da noi si usa passeggiare la sera tardi e i clienti entravano al ristorante a prendere un gelo di mellone e si rinfrescavano. Ho bei ricordi, ne facevamo bicchieri a non finire mai!
Il ristorante del papà si chiamava proprio Santopalato ed oggi Pino ha portato con sé in Australia quel nome e un po' di Sicilia.

Ingredienti

  • 1 litro di succo di anguria filtrato
  • 80 grammi di amido di mais
  • 100-200 grammi di zucchero
  • 20 fiori di gelsomino
  • 1 stecca di cannella
Per decorare

  • Pistacchi tritati
  • Cioccolato fondente
  • Cannella in polvere

Preparazione

Tagliare a fette l’anguria, privarla dei semi e passarla nel passaverdure. Filtrare il succo e aggiungere lo zucchero in quantità variabile a seconda della dolcezza del frutto.

Aggiungere l’amido ad una parte del succo, farlo sciogliere bene, unire il succo restante e porre il tutto sul fuoco, insieme alla stecca di cannella e ai fiori di gelsomino (infilati uno per uno con ago e filo bianco come per formare una collana).

Far cuocere a fuoco lento mescolando continuamente con una spatola, fino a che il gelo non si addensa.  Allontanare dal fuoco e rimuovere la collana di gelsomini e la stecca di cannella.

Far raffreddare e decorare con cioccolato fondente in scaglie, cannella in polvere e granella di pistacchi. Lasciare in frigo per almeno 3-4 ore.

Pino consiglia di consumarla "a grandi cucchiaiate in grande compagnia."

Ascolta il racconto della ricetta con Pino D'Addelfio:
Crediti immagine Lupus Italicus, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand