Il senso di perdita che si avverte quando si emigra è complesso.
Al di là dello stress iniziale di ricominciare da capo in un Paese nuovo e delle ondate di nostalgia unite alle difficoltà causate dal parlare una lingua diversa, nel lungo termine spesso gli immigrati percepiscono un senso di perdita di cose tangibili e intangibili, e questo può avere un impatto sul loro benessere e sulle loro relazioni.
Secondo il dottor Grant Blashki, Clinical Lead di Beyond Blue, il lutto migratorio può manifestarsi in molti modi.
"È come un substrato di tristezza, o si può provare un senso di shock. Si può provare rabbia, o a volte il lutto migratorio si manifesta col senso di colpa," spiega Blashki.
A volte può avere un impatto sulle relazioni in famiglia o sul lavoro, ha aggiunto.
"Può avere anche un impatto sulla salute, le persone possono soffrire d'insonnia o sentirsi spossate".



