NSW, proposto l'innalzamento della soglia di prezzi oltre la quale si deve pagare la "stamp duty"

REAL ESTATE STOCK SYDNEY

Apartment buildings and houses are seen at Kirribilli, in front of the Sydney Harbour Bridge in Sydney, Thursday, July 22, 2021. Source: AAP / MICK TSIKAS/AAPIMAGE

Il laburisti del New South Wales hanno proposto di innalzare a 800mila dollari la soglia di prezzo oltre la quale bisogna pagare la stamp duty. Cosa potrebbe succedere se la proposta venisse approvata?


IN EVIDENZA
  • Acquisto case: a partire da quale prezzo è giusto pagare la stamp duty?
  • L'Italia non riesce a a spendere tutti i soldi dell'Unione Europea
  • Gli australiani non sono grandi esperti di finanza
Secondo Max Tani, professore di finanza alla University of NSW di Canberra, questo cambiamento, assieme alla proposta di introdurre uno sconto sulla stamp duty per case fino a un milione di dollari, potrebbe paradossalmente far salire i prezzi delle case.

"Possiamo pagare un pò di più perchè risparmiamo i costi della tassa (...). I compratori competeranno per acquistare la casa e il prezzo non può che salire", ha spiegato Tani.

Per mantenere stabile il mercato servirebbe che ci fosse un numero maggiore di case in vendita e questo è alquanto improbabile, ha aggiunto.

"Sono le classiche misure — conclude Tani — che funzionano per i primi due acquirenti".

Intanto in Italia la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen e, tra i temi dell’incontro, vi era anche il PNRR ovvero il piano di finanziamenti europei che sostiene la ripresa dell’economia duramente colpita dalla pandemia.

L'Italia non è l'unica a non spendere i fondi elargiti.

La Finlandia è il Paese che usa al meglio le procedure e riesce a spendere i tre quarti dei soldi che riceve. L'Italia ne spende circa un terzo e si trova in penultima posizione, ha spiegato Tani.

Questo dipende da molti fattori, ha spiegato Tani.

"Si tratta di finanziamenti complessi che richiedono un coordinamento tanto dall'amministrazione europea quanto da quella italiana. Anche a livello regionale".

Spesso si incorre in ritardi o è difficile allocare le risorse economiche a seconda delle voci richieste, ha affermato.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand