Su SBS Food Gino D'Acampo alla scoperta delle ricette della Puglia

Gino's Italian Escape

Gino D'Acampo Source: SBS

"Telecomando io!" è la nostra rubrica settimanale sulle segnalazioni dei programmi di SBS TV, Viceland, SBS Food e World Movies. Non dimenticate che molti di questi programmi sono anche disponibili gratuitamente su sbs.com.au/ondemand (solo per l'Australia).


Prima di cominciare a parlare delle segnalazioni di questa settimana, ricordiamo ai nostri ascoltatori che vogliono restare aggiornati sull’emergenza coronavirus in Italia che SBS TV continua a trasmettere il telegiornale della RAI tutti i giorni alle 7.30 del mattino. Inoltre ricordiamo anche che quasi tutti i programmi di cui parliamo ogni settimana in questa rubrica - e quindi film, telefilm, documentari e programmi di cucina e sportivi - sono disponibili gratuitamente sulla nostra piattaforma SBS On Demand. Basta iscriversi per poter assistere quando volete a migliaia - letteralmente migliaia - di programmi di cui la SBS detiene i diritti per l’Australia. Potete anche trovare sul nostro sito le istruzioni in italiano su come accedere - ripetiamo: gratuitamente - a SBS On Demand. Ma veniamo ai programmi.

Venerdì alle 20.30 su SBS Food - Rick Stein: from Venice to Istanbul (cucina)

A Ravenna, in Romagna, Rick scopre (bontà sua) le piadine e apprende che risalgono addirittura all'epoca romana. Poi attraversa l’Adriatico e arriva in Croazia, dove conosce piatti nuovi (per lui) come la pašticada, lo stufato di capra con piselli e la peka di agnello.

Venerdì alle 21.30 su World Movies - Tracks (film)

Il film è ispirato alla vera storia dell’australiana Robyn Davidson. Il suo viaggio in solitaria (con un cane e quattro cammelli) da Alice Springs a Uluru e fino all’Oceano Indiano la vide attraversare 2700 km di spettacolare ma spietato deserto. Diretto da John Curran, con Mia Wasikowska e Adam Driver. 

Sabato alle 21.15 su World Movies - Broken Hill (film)

Il figlio di un allevatore di pecore di Broken Hill, nell’estremo ovest del NSW, sogna di essere accettato al Conservatorio di musica di Sydney, ma ha difficoltà a trovare nell'Outback musicisti all’altezza per eseguire le sue composizioni, fino a quando non incontra un coro di talento - in un carcere.

Sabato alle 20.30 su Viceland - I Love You, Man (film)

Il californiano Peter Klaven non ha amici maschi - e quindi neanche un “best man” per il suo imminente matrimonio. Finché un incontro casuale fa entrare il simpatico ma imbranato Sydney nella vita di Peter. I due cominciano a divertirsi come mai prima e condividono la passione per il gruppo rock canadese Rush, le cui canzoni cominciano a suonare insieme e che conoscono nel backstage di un locale di Los Angeles. I Love You Man è considerata uno delle migliori pellicole del genere buddy-buddy di questa generazione. Con Paul Rudd e Jason Segel.

Sabato alle 22.25 su Viceland - A Fish Called Wanda (film)

Una divertente commedia degli anni ’80 considerata ormai un classico. L’avvocato inglese tutto d’un pezzo Archie Leach perde la testa quando conosce Wanda, l’attraente fidanzata americana di un ladro che sta difendendo. In realtà, con l'aiuto del "fratello" psicopatico Otto, Wanda vuole estrarre informazioni da Lea ch su diamanti su cui lei e il suo partner hanno messo gli occhi. Con John Cleese, Jamie Lee Curtis, Kevin Kline e Michael Palin.

Sabato alle 22.30 su World Movies - Kill The Messenger (film)

Il film, ispirato a fatti realmente accaduti, è ambientato a metà degli anni '90, quando il giornalista Gary Webb (Jeremy Renner) scopre il ruolo della CIA nell'importazione di enormi quantità di cocaina negli Stati Uniti, venduta poi nei ghetti in tutto il paese per raccogliere fondi per le milizie golpiste del Nicaragua, i famigerati Contras. Nonostante minacce e pressioni, Webb decide di rendere pubblica la sua indagine, il che lo espone ad una feroce campagna denigratoria da parte della CIA. 

Domenica alle 21.30 su Viceland - Ciclismo: Speciale Parigi-Roubaix 2016 (sport)

Lo sport è fermo in quasi tutti i paesi del mondo? E allora vi riproponiamo la telecronaca integrale della 114esima edizione della Parigi-Roubaix del 2016, vinta dall’australiano Mathew Hayman.

Domenica alle 21.30 su SBS Food - Gino's Italian Escape (cucina)

L'ultima tappa della fuga italiana dello chef Gino D'Acampo inizia in Puglia. La prima fermata è ad Altamura, località famosa nel mondo per il pane. La seconda a Matera, dove assaggia la cosiddetta "cucina povera". Di ritorno in Puglia, Gino visita Alberobello e i suoi trulli. Lì trasforma una pagnotta rustica in un perfetto panino da picnic con un ripieno di salame, formaggio piccante e verdure grigliate.

Lunedì a mezzogiorno su Viceland - NBA 2019-2020: Nuggets-Lakers (sport)

Anche in questo caso, con l’NBA ferma per l’emergenza coronavirus, la SBS ripropone alcune delle migliori partite della stagione 2019/2020. Oggi sono di scena i Denver Nuggets ospiti dei Lakers allo Staples Center di Los Angeles. 

Mercoledì alle 19.30 su SBS Food - Sicily with Aldo and Enzo (cucina)

In questo episodio gli chef siciliani Aldo Zilli e Enzo Oliveri cucinano sulle pendici dell’Etna. In particolare, fra i piatti che preparano questa settimana ci sono le caserecce ai funghi, il cinghiale selvatico e le pere coscia, molto diffuse nella Sicilia orientale, intinte nel vino con liquore di pistacchio.

Mercoledì alle 19.30 su World Movies - The Last Emperor (film)

“L’ultimo Imperatore” è uno dei tanti capolavori di Bernardo Bertolucci e ha vinto ben nove premi Oscar nel 1988. Il film racconta la storia dell’ultimo imperatore della Cina, Pu Yi, salito al trono ancora bambino e costretto poi alla fuga in seguito alle varie rivoluzioni che portarono al regime comunista di Mao. Il film ha ricevuto il rarissimo permesso, soprattutto per un regista non cinese, di fare le riprese entro le mura della Città Proibita, dove gran parte della vita di Pu Yi ha avuto luogo, divenendo di fatto il primo film occidentale che illustra l'autentica ambientazione della corte imperiale cinese.

Mercoledì alle 21.05 su SBS Food - Italian Food Safari (cucina)

In questo episodio Maeve O’Meara conosce i pescatori di aragoste italiani di Geraldton, in WA, mentre Guy Grossi visita lo chef di Melbourne Maurizio Esposito per scoprire i segreti della sua ricetta di gnocchi ai gamberi. Per finire, i gelatieri siciliani spiegano perché il gelato italiano è il più buono del modo.

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am. Seguici su FacebookTwitter e Instagram.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand