Querelle sulla cerimonia olimpica, un'occasione per riscoprire l'arte?

Opening Ceremony - Olympic Games Paris 2024: Day 0

La bandiera olimpica viene issata sulla Place du Trocadero, di fronte alla Torre Eiffel, durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, il 26 luglio 2024. Credit: François-Xavier Marit-Pool/Getty Images

Il direttore di Blackartprojects prende spunto dalle reazioni suscitate dalla recente cerimonia d'apertura delle Olimpiadi, che hanno scomodato riferimenti a opere d'arte disparate.


Alcune scene della cerimonia dei Giochi Olimpici a Parigi hanno suscitato un vivace dibattito e reazioni anche molto forti per quelli che sono stati interpretati come riferimenti all'Ultima Cena di Gesù.

A tre giorni dalla cerimonia, Anne Descamps, direttrice della comunicazione di Parigi 2024, ha dichiarato che l'intenzione del comitato organizzatore "non era quella di mancare di rispetto ad alcun gruppo religioso. Al contrario, la nostra intenzione era quella di mostrare tolleranza e comunione. Se le persone si sono sentite offese, ci scusiamo".
Opening Ceremony - Olympic Games Paris 2024: Day 0
Le delegazioni arrivano al Trocadero mentre gli spettatori guardano il cantante francese Philippe Katerine esibirsi su uno schermo gigante durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Credit: Ludovic Marin - Pool/Getty Images
La scena, hanno spiegato però gli organizzatori, intendeva ritrarre un banchetto pagano che coinvolgeva divinità dell'Olimpo.

Ma qual era quindi il riferimento iconografico a cui si sono ispirati?

"Gli organizzatori dopo essersi scusati hanno anche aggiunto che quelle drag queens, a tavola come se fossero a una tavola che ricordava l'Ultima Cena, con l'Ultima Cena non avevano proprio niente a che fare", commenta Andrea Candiani.

Vari quadri sono stati indicati come possibile fonte degli organizzatori delle Olimpiadi, e questo è un aspetto positivo di questa vicenda secondo Candiani, perché "questa riedizione di un Baccanale, di una festa gioiosa, ha avvicinato il pubblico al mondo dell'arte".

Ascolta il commento di Andrea Candiani cliccando sul tasto "play" in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Querelle sulla cerimonia olimpica, un'occasione per riscoprire l'arte? | SBS Italian