"Questioni di cibo che diventano espressioni di scontro di civiltà"

Fabio Parasecoli.jpg

Credit: Courtesy of New Jersey Magazine

L'uso ideologico del cibo per definire chi appartiene ad una comunità e chi no è al centro dell'ultimo libro di Fabio Parasecoli, professore ordinario alla New York University in Food Studies.


Gastronativism, food, identity and politics è il titolo dell'ultimo libro dell'accademico italiano e collaboratore del mensile Gambero Rosso Fabio Parasecoli, che nel suo libro affronta ed esamina l'intersezionalità tra il cibo, il concetto d'identità e la politica in maniera chiara e lucida.
Copertina del libro di Fabio Parasecoli
Credit: Courtesy of Fabio Parasecoli
In che modo il concetto di Gastronativismo puo essere d'aiuto per dare una chiave di lettura riguardo ai discorsi che collegano identità italiana e cibo nel Bel Paese?

Ascolta l'intervista a Fabio Parasecoli per scopire di più cliccando il tasto 'play' in alto.

"Non possiamo trasformare il cibo in un oggetto da museo protetto, senza lasciare che possa evolvere come si è evoluto negli ultimi 4000 anni di storia umana" afferma Fabio Parasecoli ai microfoni di radio SBS, "quello che mangiamo è il risultato di una trasformazione secolare".


Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand