Gastronativism, food, identity and politics è il titolo dell'ultimo libro dell'accademico italiano e collaboratore del mensile Gambero Rosso Fabio Parasecoli, che nel suo libro affronta ed esamina l'intersezionalità tra il cibo, il concetto d'identità e la politica in maniera chiara e lucida.

Credit: Courtesy of Fabio Parasecoli
Ascolta l'intervista a Fabio Parasecoli per scopire di più cliccando il tasto 'play' in alto.
"Non possiamo trasformare il cibo in un oggetto da museo protetto, senza lasciare che possa evolvere come si è evoluto negli ultimi 4000 anni di storia umana" afferma Fabio Parasecoli ai microfoni di radio SBS, "quello che mangiamo è il risultato di una trasformazione secolare".
Potrebbe interessarti anche

"La cucina italiana? Non è la migliore del mondo"