"Riconoscere di avere i sintomi del Covid non è stato facile"

isolating quarantine

Federica è in quarantena perché positiva al Covid Source: Courtesy of Marina Negro

Federica vive a Sydney in una zona dove ci sono pochissimi casi, per questo era convinta di essere al sicuro dal Covid-19. Il virus invece non l'ha risparmiata, presentandosi con dei sintomi diversi da quelli genericamente indicati dalle autorità mediche.


La malattia di Federica 29 anni, che vive a Sydney, si è manifestata con una serie di sintomi diversi da quelli che solitamente le autorità mediche associano al virus. 

“Avevo nausea, mal di testa e vomito, non il classico raffreddore e febbre, per questo ho tardato il momento in cui ho fatto il test": cosi Federica inizia il racconto a SBS Italian dei problemi medici che ha vissuto insieme al fidanzato Richard, anche lui positivo al Covid-19.

Di giorno Federica lavora come receptionist per una clinica medica con diverse sedi in città e la sera presso un ristorante italiano.

“Pensavo che se fossi stata attenta sarebbe bastato, visto che nella mia zona ci sono pochissimi casi”, ha ammesso Federica.

Il tampone però ha dato un esito positivo e la ragazza è stata presa dal panico. "Si sentono tanti casi di persone che finiscono in ospedale o che muoiono e io ammetto che all’inizio ero molto preoccupata, anche perché mia mamma in Italia è stata molto male ed è finita in ospedale".
Ogni giorno, durante l'isolamento, Federica e il fidanzato hanno ricevuto la chiamata di una dottoressa o di un infermiere per monitorare il decorso della malattia.

"I medici mi hanno rassicurata, sono giovane e in salute ma sopratutto avendo già ricevuto la prima dose di vaccino ero al riparo dalle conseguenze più gravi della malattia".

Entrambi i fidanzati stanno bene e la noia è stata fortunatamente l'ostacolo più grande da affrontare.

"Devo ammettere che la quarantena di due settimane è davvero tosta, non oso immaginare chi la deve affrontare in albergo senza il lusso delle proprie cose con cui distrarsi e dare un senso alle giornate".

Federica, che ha terminato il periodo di quarantena e tra meno di due settimane farà la seconda dose di vaccino, ci lascia con un messaggio.

"Seguite le regole e vaccinatevi, perché può davvero capitare a tutti quello che è successo a noi".
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand